Credo che Tiels Mellema (sassofonista accademico olandese) sia stato "costretto" per ragioni prescrittive della partitura o performative...a vestirsi da..."Capitan Harlock"...è probabile che il lavoro in questione faccia parte di un' opera piu' ampia...l'introduzione è un componimento poetico ma non so dirvi nulla perchè è in olandese...la teatralitÃ*, la spettacolaritÃ*, il gestualismo sono elementi molto presenti in tante esperienze artistiche contemporanee....i travestimenti dell'Art Ensemble of
Chicago, le "stravaganze" del primo Ornette Coleman, le "capigliature" di Sonny Rollins, la teatralitÃ* dell' Arkestra di Sun Ra, gli abbigliamenti stravaganti di Miles Davis...aggiungono un elemento visivo all'ambito performativo che impone un livello di riflessivitÃ* sul senso dell'arte nella societÃ* delle immagini...in un mondo di "merci a scadenza" anche l'arte diventa prodotto suggestivo, mellifluo ed evanescente...ai posteri l'ardua sentenza!