:BHO: mi sapete dire qualcosa su questi becchi? Ciao aspetto notizie...
:BHO: mi sapete dire qualcosa su questi becchi? Ciao aspetto notizie...
.TENORE-PIERRET - DUKOFF D 8- fibracell 3
ALTO - JUPITER 769 JUMBO JAVA A75- bari 3
SOPRANO MG BRANCHER B METAL - rico royal 3
ne ho provato uno di metallo qualche mese fa, era davvero bellissimo ma non ne ricordo i dettagli al di la di un gran volume e una buona facilita' di emissione. Mi ha tentato.
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Io ho provato giusto una settimana fa' un Charles Bay "Artist" (forse lo stesso che ha provato STE SAX, perchè se non ricordo male proveniva da un negozio della zona di STE SAX).
Era un 7... sul bocchino era inciso il numero "103" che probabilmente è l'apertura, poi una sigla numerica e, se non ricordo male, un seriale.
Bocchino ottimo, molto pesante (fisicamente), molto ben finito, placcatura molto spessa e legatura molto bella esteticamente e ben funzionante. :zizizi))
Il suono era piuttosto "grosso", decisamente un ottimo bocchino... decisamente originale, che non imita nessun altro bocchino.
Poi sono andato a casa e ho controllato quanto costa... e un po' mi sono dovuto ricredere.
Attenzione, il bocchino suonava molto bene però su quella fascia di prezzo ci sono pochi limiti alla fantasia!![]()
Penso che lo stesso discorso valga anche per i modelli in ebanite "costosi".![]()
Ce l'ha il mio riparatore di fiducia sull'alto, l'ho provato (ma non mi ricordo l'apertura), davvero un gran becco, molto pronto, con un gran suono.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Quanto costa nuovo tza?
Io ho il Mulligan model per baritono ovviamente. E' molto particolare, becco con facing molto lungo (tipo Duckbill) e molto sottile, camera media con un suono molto bello e un volume che ti permette di suonare da1 a10 senza problemi, intonato e facile. Bello. Unica pecca che costa anche lui un botto.
Socio del fans club Conn Vintage
Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Baritono: Yamaha 32 -
Tenore : SML rev D
L'Artist costa quasi 400 euro...Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E
-.-
Ammazza oh! :D
:saxxxx))) :D allora ho fatto un affarone sul mio soprano-l'ho scambiato con un pomarico,in ebanite e devo dire la verita questo charles bay in ebanite ha impressionato anche me nnostante che è un 8. Di apertura 75. Con le mie la voz med suona alla grande. Ottimo volume bella corposita e bel colore nei bassi e molto pronto e brillante negli acuti ottimo controllo nell'intonazione..si sposa bene anche col saxsop.curvo. Ho trovato un becco molto adattabile in tt i generi...
.TENORE-PIERRET - DUKOFF D 8- fibracell 3
ALTO - JUPITER 769 JUMBO JAVA A75- bari 3
SOPRANO MG BRANCHER B METAL - rico royal 3
Dipenda dal modello chei preso... Esiste anche un serie "economica" dei bocchini Charles Bay.
Provati lo scorso aprile alla Fiera di Francoforte, dove ho avuto il piacere di conoscere il simpatico Mr. Charles Bay in persona e devo dire che sia i becchi che le legature sono interessanti, ma ovviamente dipende dal modello visto che ha in catalogo sia serie economiche che superiori.
Stefano Atzeni - atzeboya
Capo Famiglia Oracolo della Cupola R&C
TENORE: Rampone&Cazzani "R1 Jazz" Two Voices in bronzo
JJ DV NY 7*/Rovner Platinum/Legere Signature 2,5
Venditore prof in Svizzera
quello che ho nn è sicuramente economico come serie ho controllato sul sito c.bay .,poi parla l'esperienza e la manifattura ..soffio da 20 anni...ciao....
.TENORE-PIERRET - DUKOFF D 8- fibracell 3
ALTO - JUPITER 769 JUMBO JAVA A75- bari 3
SOPRANO MG BRANCHER B METAL - rico royal 3
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)