Ciao a tutti... É da quando ho preso il mio nuovo yanagisawa t 992 (usato...) che sto studiando come un matto visto quanto mi piace il suo suono ... Anche di sera tardi e al mattino presto e a volume bassissimo (perché con questo ci riesco...! Col precedere tenore era impossibile...) e in questa foga studiorum sto cercando di imparare alcuni solo di cui ho trovato in rete le trascrizioni... Una é quella del solo di joe henderson di recorda me... Bellissimo ma in alcuni passaggi proprio ostici almeno per me...
E prova prova prova e restavano alcuni passaggi più faticosi... Uno in particolare il passaggio veloce dopo le quadriadi discendenti... A cavallo tra pag 2 e 3 della trascrizione ...
Non riuscivo a seguire la progressione perché nello studiare arrivavo a fine pagina e il passaggio a quella successiva nel nel mezzo del fluire ( si fa per dire il mio fluire....) era rotto dal passaggio dell'occhio alla pagina dopo...
Ho provato a usare forbici e colla e ho creato una striscia dove fosse riportato tutti il passaggio sulla stessa linea visiva in orizzontale e magicamente mi resta molto più in mente la progressione delle posizioni delle dita e la mentalizzazione delle note del solo... Ci sto ancora lavorando perché per le mie capacita é comunque tosto ... Pero davvero tutt'un'altra cosa...
Magari è una banalità ma mi veniva di condividerla