Se suona bene non so dirtelo, bisogna provarlo...
Come ha ben detto JackGregory, protebbe essere il modello "Standard"...
Se suona bene non so dirtelo, bisogna provarlo...
Come ha ben detto JackGregory, protebbe essere il modello "Standard"...
Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E
i professional non erano professionali...intendo come concezione...Originariamente Scritto da seba
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
ho capito, è tutto un'incognita.
potrei comprarlo per 250 euri senza provarlo?
Se è ben messo (chiudono bene i tamponi, meccanica apposto ecc..), 250 euro è un prezzo + che buono...
Poi a te la scelta.. tuo è il rischio...
Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E
Confermo...anch'io ne ho uno così,l'avevo preso come "muletto di scorta" da affiancare al mio Selmer Mark VII...é un ottimo strumento per iniziare lo studio del sax,ancora tutto Made In Italy...non ci sono orientali che tengano,questo Grassi,secondo me,é migliore di qualunque Yamaha serie 275,o Jupiter...per non parlare poi di strani marchi tipo Trevor James,Roy Benson,Etoile,Soundsation ecc,per me grandi ciofeche e basta...
E' senz'altro un modello standard (con rulli di 'Giada'), se suona come il mio tenore a 250 e' un prezzo accettabile se non ha bisogno di tamponi o revisioni. altrimenti metti in conto un altri 50-100 per renderlo suonabile.
Come suono non sono male, unica pecca le chiavi del mignolo sinistro, un po' troppo pesanti per i miei gusti (e le mie mani)! Con un po di lavoro e delle molle piu morbide si puo' migliorare molto.
Facci sapere come procederai!
Ciao,
M.
S - Yani SC901 Selmer 'E'
A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"
Originariamente Scritto da inca roads
hai centrato il problema!
io ne ho uno praticamente identico sempre con quei rulli particolarissimi (attorno al 18000 di matricola) ma con la meccanica del mignolo Sx molto più centrata.... copiata dal markVI... il "problema" (tra mille virgolette..) dello strumento in foto è appunto la meccanica del mignolo sx...molto decentrata..praticamente quanto i vintage americani! comunque sono ottimi strumenti a prezzi bassissimi! ;)
...ma quella giù in fondo, sulla curva del sax è una lucertolona o sbaglio? :shock:Originariamente Scritto da seba
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
... credo di non sbagliarmi...
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
A me sembra che sia il key-guard,ma mooolto ossidato... :ghigno:Originariamente Scritto da mix
direi troppo ossidato... beh... se è compresa nel prezzo è un affare... hi hi... fine O.T. sorry. ciao
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)