Mi inserisco in questo vecchio argomento. Sicuramente io sbaglio molte cose perchè da quando studio il tenore, spesso, dopo aver suonato un'oretta o due, mi viene un abbassamento di voce, come se avessi cantato male, di gola per intenderci.
Ho notato che dipende anche dala durezza dell'ancia e se studio molto gli armonici.
Ora, riesco a capire che probabilmente uso male il diaframma, anche se con il contralto non mi capitava mai.
C'è anche da dire che ultimamente soffro un po' con la laringe perchè ho dei problemi di infiammazione (dovuta a reflusso gastroesofageo) :) che bello!
Avete qualche suggerimento?
Grazie!