Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Movimento del labbro - Coprire/Scoprire l'ancia

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Movimento del labbro - Coprire/Scoprire l'ancia

    Nel libro "Sviluppare un suono personale" Liebman spiega che, per potere eseguire le note nei vari registri, il labbro, si deve muovere coprendo più o meno superficie dell'ancia. Da quello che ho capito bisogna usare i denti inferiori come perno sul quale far "scorrere" il labbro inferiore avanti e indietro. Nel libro usa il verbo "roll" che fa pensare più a un arrotolomento/srotolamento. Ma come si esegue questa manovra? Non è che ci ho capito molto e non credo che la stia sperimentando nella maniera corretta. Nel libro fa anche riferimento a una tecnica flautistica, "lip roll", che dovrebbe aiutare a chiarire il concetto, ma... :BHO:

    riuscite a fare chiarezza? :half:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  2. #2

    Re: Movimento del labbro - Coprire/Scoprire l'ancia

    Questo movimento serve (almeno a me) per controllare la giusta intonazione!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: Movimento del labbro - Coprire/Scoprire l'ancia

    Probabilmente si riferisce ad una impostazione di tipo jazzistico, caratterizzata dalla mobilitÃ*, e in opposizione alla impostazione classica dove la mandibola invece stÃ* ferma. Sulle note basse personalmente muovo tutto indietro, leggermente, cosicchè nella metÃ* più bassa della prima ottava è subtone.
    Alto: Yas 275 Berg Larsen, Rico Jazz 3 1/2
    Tenore: Yas yts 275 Quello preimpostato, Vandoren 3 1/2 o 2

  4. #4

    Re: Movimento del labbro - Coprire/Scoprire l'ancia

    non ho presente il testo al quale fate riferimento.
    credo però che ci sia un equivoco il movimento del labbro e cosa del tutto diversa dal movimento della mandibola.
    cioa fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Movimento del labbro - Coprire/Scoprire l'ancia

    sì il libro parla di labbro non di mandibola. Liebman dice che bisogna coprire di più per le note basse e coprire di meno per le note alte. Tra l'altro da quello che ho capito questo meno o di più è relazionato anche alla distanza dalla punta dell'ancia. Quindi sembrerebbe che non si copra/scopra un punto qualsiasi dell'ancia, ma che ci sia un punto preciso. Liebman spiega come trovarlo ma non é che ci abbia capito molto. Possibile che nessuno abbia letto questo testo fondamentale? :cry:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  6. #6

    Re: Movimento del labbro - Coprire/Scoprire l'ancia

    In effetti questo è uno degli argomenti spiegati in maniera meno chiara nel libro.

    Per comprendere meglio il movimento, consiglio di vedere il video di Liebman

    http://shop.birdlandjazz.it/David-Liebm ... 10609.html

    D'altra parte se a parole non è riuscito a spiegarlo bene neppure Liebman, è un pò difficile riuscire a chiarirti le idee con un messaggio testuale del forum. Per superare le difficoltÃ* di comprensione, bisognerebbe farti vedere il movimento del labbro.

    Dovresti andare a lezione da qualcuno che ha studiato l'impostazione alla Liebman. Se sei di Milano potresti chiedere qualche lezione privata a Visibelli che ha, tra l'altro, studiato direttamente con Joe Allard (che è stato il maestro ispiratore di Liebman). Puoi contattarlo tramite il suo myspace

    http://www.myspace.com/giuliovisibelli
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Movimento del labbro - Coprire/Scoprire l'ancia

    ok grazie! :half:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  8. #8

    Re: Movimento del labbro - Coprire/Scoprire l'ancia

    Nel mio caso, muovendo la mandibola avanti e indietro (lo scopo e' quello di centrare la giusta intonazione) ottengo di avere una "diversa quantita' di labbro inferiore" tra denti ed ancia. Provo a spiegare il movimento come lo faccio io. Okkio perche' anche se per me funziona, non per questo vuol dire che sia "accdemicamente corretto"!

    Dunque: da un posizione di partenza con labbro inferiore tra denti ed ancia abbiamo una linea di contatto C1 tra denti e labbro ed un piano di contatto C2 tra labbro ed ancia. Possiamo pensare che anche il contatto tra labbro ed ancia sia una linea, ad esempio la linea che taglia a meta' il piano di contatto (ovviamente in senso dx/sx e non avanti/indietro).

    Proviamo ora a tirare "in dentro" la mandibola inferiore mantenendo il contatto C1 tra denti e labbro: la parte superiore del labbro ruotera' sull'ancia, modificando cosi' il punto C2: in pratica stiamo "riducendo il labbro" che c'e' tra denti ed ancia, ed infatti se insistiamo nel movimento piu' di tanto alla fine resta troppo poco labbro e scappa via.

    Nel verso opposto, cioe' spingendo la mandibola in fuori, il punto di contatto C2 ruotera' nel senso opposto e questo introdurra' "piu' labbro" tra denti ed ancia.

    Spero di essere riuscito a spiegarmi!!! :\\: :BHO:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  9. #9

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Movimento del labbro - Coprire/Scoprire l'ancia

    sì sono riuscito a capire! ::
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale microfono non a clip che consenta libertà di movimento
    Di Jason Kessler nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 21st September 2014, 21:13
  2. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 9th February 2012, 11:11
  3. Come imboccare il sax, scoprire nuove risorse!
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 3rd September 2011, 14:36
  4. Movimento del piede
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 6th August 2010, 02:01
  5. Mentre suoniamo: tecnica vs movimento
    Di PJ nel forum Tecnica
    Risposte: 79
    Ultimo Messaggio: 10th October 2008, 16:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •