Ringrazio tutti per le delucidazioni al riguardo, e per il post con tutti i sax.
Devo ammettere che il fatto di dover spendere molto per qualcosa che neanche so se continuerò a suonare (la passione di certo non manca, ma c'è sempre la paura di non essere portati o comunque una volta toccato lo strumento con mano può anche succedere che non ti aspetti che fosse come lo immaginavi) mi da un pò di sconforto. Però, se bisogna farlo alla fine lo farò, perchè la voglia di imparare a suonare il soprano c'è e non va via.
Comunque, quello che volevo dirvi, è che ieri un mio amico inglese che suona il sax alto da un pò di tempo, mi ha parlato di una certa marca tedesca, la Thomann. Lui ha comprato proprio il sax soprano piu economico ( questo qui: http://www.thomann.de/it/thomann_tss350 ... 8d4fd1c7ee ) e mi ha detto che si è trovato benissimo a patto che si cambi il bocchino con qualcosa di un pò meglio, ma niente di che. Io sarei disposto anche a prendere il modello che viene subito dopo, questo qui http://www.thomann.de/it/thomann_antiqu ... xophon.htm
Mi ha anche linkato un video dove si vede un maestro di sax che lo prova, link:
http://www.youtube.com/watch?v=kGi-_zLfwjw e da ignorante il suono non mi pare troppo brutto, certo non suona come un soprano da 2000 euro, ma comunque non è così male (da notare che lui usa un bocchino buono però ed è bravo già di suo).
Cosa ne pensate voi?