Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: che bocchino mi consigliate?

  1. #1

    che bocchino mi consigliate?

    visto che sono all'inizio vorrei facilitarmi un pò le cose, ho a disposizione 2 bocchini. Il primo è un vandoren a28 v5, mentre il secondo è un otto link "super" tone master 5. Che tipo di ance dovrei usare? e se questi due bocchini non sono adatti per cominciare, quale mi consigliate'
    Grazie :D
    Contralto: yamaha yas 23
    Bocchino: Vandoren V5 A28
    Ance: Rico Royal n°3
    Legatura: BG Flex

  2. #2

    Re: che bocchino mi consigliate?

    Il sax è un contralto.
    Contralto: yamaha yas 23
    Bocchino: Vandoren V5 A28
    Ance: Rico Royal n°3
    Legatura: BG Flex

  3. #3

    Re: che bocchino mi consigliate?

    Per il becco, non so. Io ho sempre usato un Meyer G.

    Per le ance, pressoché tutti quanti iniziano con delle Vandoren blu n.2. Parti con quelle e poi sperimenta.
    In ogni caso, tieni presente che in generale le Vandoren sono leggermente più dure delle Rico.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  4. #4

    Re: che bocchino mi consigliate?

    Grazie SteYani, il setup è un casino. Giorni che sembra di aver trovato un setup che possa andare per riscoprire il giorno dopo che non và :doh!: . Oggi ho perfino provato un ancia FIBERREED "sintetica", più facile da "suonare", ma in quanto ad intonazione e acuti mi lascia un pò perplesso. :???:
    Contralto: yamaha yas 23
    Bocchino: Vandoren V5 A28
    Ance: Rico Royal n°3
    Legatura: BG Flex

  5. #5

    Re: che bocchino mi consigliate?

    Se sei all'inizio, per ora ti sconsiglio di usare le "FIBEREED"...
    Come bocchino non saprei, dipende dal tipo di suono che cerchi, quelli che hai citato, per iniziare possono andar bene...
    Oppure prenditi un normalissimo Selmer... :zizizi))
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  6. #6

    Re: che bocchino mi consigliate?

    Citazione Originariamente Scritto da ska
    Grazie SteYani, il setup è un casino. Giorni che sembra di aver trovato un setup che possa andare per riscoprire il giorno dopo che non và :doh!: . Oggi ho perfino provato un ancia FIBERREED "sintetica", più facile da "suonare", ma in quanto ad intonazione e acuti mi lascia un pò perplesso. :???:
    Non ho mai sentito nessuno consigliare un'ancia sintetica a chi inizia. A pelle, mi sento di condividere in pieno. Stesso discorso per i bocchini di metallo.

    Usa una Vandoren blu n.2 oppure le Rico Royal n.2,5. Se vuoi un suono più "jazz", allora vai su una Vandoren ZZ n.2.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Che bocchino mi consigliate tra vandoren java o v16 per sax?
    Di mancio97sr nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21st July 2014, 20:47
  2. Mi consigliate un bocchino facile simile al Meyer 5?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2012, 22:02
  3. Mi consigliate un bocchino simile al Beechler di Marienthal?
    Di salvatore giugliano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13th July 2011, 14:02
  4. Che bocchino mi consigliate acquistare con 100€ max di spesa
    Di SaxoBeater95 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 10th July 2011, 12:53
  5. per un principiante che sax consigliate
    Di nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12th April 2010, 00:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •