Grazie del consiglio :BHO: Ovviamente si farebbe prima, ma più semplice non significa meglio. ti mando una pagina a caso dove spiega velocemente cosa cambia con le 432 Hz, il discorso è un pò lunghetto, sarebbe bene però che si conoscesse un pò di più. E' un piccolo dispiacere. Cmq, tornando a noi, ho aperto una discussione per avere consigli su come accordare gli ottoni e se è possibile farlo correttamente a 432 Hz, non vorrei parlare del motivo per il quale è più corretto matematicamente e più salutare suonare a 432 Hz. Magari in un'altra discussione sarebbe interessante farlo. A presto!
http://www.liberamenteservo.it/modules. ... t&sid=1721