Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: sovrapposizioni e sostituzioni

  1. #16

    Re: sovrapposizioni e sostituzioni

    Citazione Originariamente Scritto da xavabal
    Ma perché tu considero fa# una quinta rispetto a doMaggiore????
    É una 11# rispetto a Do maggiore
    fa# è una IV (fa) eccedente (#) DI CMAJ7 (questo è l'accordo che sta suonando il piano), oppure una XI eccedente. Perchè la considero una V? E' una V di D, sì, ma l'accordo che suona il pianista è CMAJ7 e quindi re=IX, fa#=IV eccedente, la=VI
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  2. #17

    Re: sovrapposizioni e sostituzioni

    Mmm no ho sbagliato a leggere ignorante:-( pardon
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  3. #18

    Re: sovrapposizioni e sostituzioni

    Ma va là! ;)
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  4. #19

    Re: sovrapposizioni e sostituzioni

    Pero rimane undicesima non una quarta ;-)
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  5. #20

    Re: sovrapposizioni e sostituzioni

    Vero.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  6. #21
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: sovrapposizioni e sostituzioni

    E' una V di D, hai sbagliato di nuovo! è una terza di RE... va be, siamo partiti dalle sovrapposizioni e sostituzioni e la state facendo lunga per una "semplice" 11a aumentata!
    :lol:
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #22

    Re: sovrapposizioni e sostituzioni

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    E' una V di D :lol:
    Sì, sì è una III di D, dai ci siamo capiti!!!

    Tornando al Liebman: i primi capitoli sono DAVVERO illuminanti (il resto, secondo me è un po' autocelebrativo e non particolarmente interessante).
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  8. #23

    Re: sovrapposizioni e sostituzioni

    Dipende cosa consideri per fondamentale do o re:-)
    Cmq il libro di Leabman interessa anche a me e anche quello sulle quarte
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  9. #24
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: sovrapposizioni e sostituzioni

    In ogni caso su un accordo maggiore con settima maggiore, per sovrapposizione di terze si genera un accordo minore : Do-mi-sol-si-Re-fa-la-DO. La quarta eccedente viene presa dal modo lidio e usata per sostituire la nota wrong della scala maggiore (4 giusta) che suona malissimo, ma qua parliamo di scale, parlando di arpeggi se dovessimo arpeggiare l'accordo maggiore, come dicevo prima ci troveremmo sovrapposto un accordo minore.
    Giusto? :lol:
    Buona musica a tutti
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  10. #25

    Re: sovrapposizioni e sostituzioni

    E' giusto, sì :-)
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  11. #26

    Re: sovrapposizioni e sostituzioni

    ... dipende se condensate tutto in una ottava. ;)
    Se vogliamo vedere l'armonia da un punto di vista formale bisogna considerare anche l'estensione degli intervalli non solo il tipo.

    Gran parte degli errori che si compiono spesso dipendono dal fatto che negli Aebersold sono sempre compresse in un'ottava... da qui l'assunto che l'armonia bisogna visualizzarla su un pianoforte e non su una scala scritta in un pentagramma.

    Il fatto di creare tensione sviluppando le frasi verticalmente e incrociando triadi... si fà da sempre (in realtà da Coltrane in poi e Coltrane è famoso per avere sviluppato sta tecnica).
    ... a codificare tutto però è stato George Garzone.

  12. #27
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: sovrapposizioni e sostituzioni

    Anche se si espande a più ottave quello che si genera per sovrapposizione di terze su un accordo maggiore è un accordo minore. Le sostituzioni penso siano altre cose (sostituzione di accordo x con suo tritono) e poi gli accordi di Dominante 7 sono molto più "plasmabili" rispetto agli accordi maggiori con settima maggiore. Ma non ricordo bene e quindi non voglio dire eresie.
    Ciao nè
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  13. #28

    Re: sovrapposizioni e sostituzioni

    ritorno un attimo on topic perchè non mi va di discutere di intervalli a quest'ora (anche perchè o la chiamiamo 4aumentata o 11# è sempre Fa# :) )
    su patterns for jazz c'è un capitolo dedicato alla questione, li ho preso qualche spunto ed abitualmente su un accordo di Do spesso sovrappongo il Fa#.
    Un'altra soluzione sempre divertente è sovrapporre triadi salendo/scendendo per terze minori (C Eb Gb A ).
    spesso funziona bene anche Db a seconda dell'umore...
    se l'accordo ha la settima di dominante ci va benissimo Bb, se è maj7 perchè non Bmaj?
    forse l'unica che non ho mai provato è E su C peccato che è tardi bisognerebbe farlo subito......
    Edit: ci ho provato a mettere E su C e pure funziona bene.
    Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
    Contralto Super action serie II
    Tenore Super Action serie I
    Akai ewi 4000s

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sostituzioni di tritono sulle dominanti...
    Di drunk rabbit nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2014, 22:38
  2. Le sostituzioni di Coltrane
    Di STE SAX nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th June 2010, 12:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •