Io ho iniziato a 7 anni con il soprano che ho in firma
Io ho iniziato a 7 anni con il soprano che ho in firma
Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
Boc: Vandoren S15
Leg: BG
Anc: Vandoren 3
Soprano Dritto: Sequoia Lemon
Boc: Vandoren S15
Leg: FL Ultimate
Anc: Vandoren 3
Contralto: Selmer SAII 80
Boc: Selmer C* / Meyer 6
Leg: Selmer
Anc: Vandoren ZZ 3
Il primo è stato il soprano, lo è ancora adesso :D
Prossimamente penserò a comprare un buon soprano (se trovo lavoro...), poi vorrei acquistare un contralto, poi un tenore e poi... :)
La veritÃ*? Li vorrei avere tutti ;) :cry:
Il mio primo ammoure è stato per l'oriente (tenore Yamaha YTS-23) acquistato nel secolo scorso...(1996) :ghigno:
Poi il cuore ha ceduto alla Francia, ma solo per 5 anni.... :doh!:
per poi tornare alla grandissima in italia...e questa è la volta buona, me la sento.... :D-:
Frank.
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Il mio primo sax è stato un contralto Orsi (che ho tuttora) e che ho suonato in banda per una decina di anni, poi ho smesso e ho suonato la batteria ma alla fine l'amore per il sax è tornato dirompente e ho ricominciato col baritono studiando jazz. Alla famiglia ho aggiunto da poco il tenore e questi ultimi due li alterno volentieri, la "gallina" invece,aspetta di essere sistemata e poi la rifarò razzolare..eh..eh..eh :saxxxx)))
Socio del fans club Conn Vintage
Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Baritono: Yamaha 32 -
Tenore : SML rev D
Conatralto C. A. Wunderlich, che ancora possiedo.
L' ho avuto in ereditÃ* da mio nonno.
Mittico!!!
Un contralto della Orsi.
Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
Anche Rigotti n. 2,5 strong
Legatura Rovner Dark
Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60
il sax contralto della Jupiter che ho in firma...... e che ho ancora oggi ho fatto gli esami d'ammissione con quello..... modestamente lo tratto bene...... :D-: purtroppo ho iniziato a 12 anni a suonare :cry:
Il mio Yamaha 275 :saxxxx)))
Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3
Il mio alto Amati AAS 32, che ho appena cambiato (ma che ho ancora con me)! :ghigno:
Me l'ha regalato mio padre, ed era contento poichè vedeva la luce nei miei occhi!!! :yeah!)
L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
Io ho iniziato con un cinopessimo Majestic tenore che poi ho permutato per un cinesissimo Ambassador per poi arrivare a comprarmi il mio amato e fido P.Mauriat System 76DK che non cambierei per nessun' altro sax al mondo, nel mio caso il detto è "il primo sax si scorda molto volentieri" :lol:
:D-: Come potrete notare nel Grafico, il Baritono finalmente ha nel suo attivo un Utente :D-: ..... chi sarÃ* mai questo sprovveduto? :fischio:
Iniziai con un vecchio Baritono della Evette tutto sgangherato denominato Ramses II° (o Ramsax), a causa delle sue pessime condizioni e sopratutto dalla custodia fatta artigianalmente (il Sarcofago :saputello ) che aveva sembianze molto simili ad una tomba Egizia e pesava quanto me e il Sax messi insieme :doh!: (beh ... io peso poco :ghigno: ).
Non che abbia avuto molti rimpianti quando l'ho cambiato, diciamo che grazie a lui ho rischiato di abbandonare lo studio del Sax :zizizi)) :lol:
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
contralto!!...non di buonissima qualitÃ* ma abbastanza buono per cominciare..anche se da quando ho preso il tenore...non riesco più a staccarmi da esso!!
Sax soprano Floret (della banda)
lo suono ancora ma a dicembre passo al sax tenore (di marca migliore, che mi regalano i miei)
soprano perchè obbligato (mancavano soprani in banda e 5 anni fa ero 1 metro e 40...)
I Love My Tenor Trevor J.Classic
Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ
sax tenore... il primo non mi ricordo nemmeno che sax fosse, era una marca italiana, vecchio e stravecchio, stonato da morire, una cosa obbrobriosa.
a dirla tutta, considero il mio primo sax quello che ho ora, cioè uno jupiter, non so quale modello ma è quello che costa circa 700 euro...
penso che me lo porterò nella tomba, nel mio futuro vedo l'acquisto di un contralto
certo che però il sax tenore è uno strumento coi contromarroni :saxxxx)))
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
vedi firma :ghigno: :ghigno: :ghigno: :ghigno:
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)