Risultati da 1 a 15 di 132

Discussione: Qual è stato il tuo primo sax?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Re: Qual'è stato il tuo primo sax?

    Citazione Originariamente Scritto da barba
    Un tenore Orsi,preso nuovo a Milano Messaggerie Musicali v. Del Corso,nel 62 non ricordo il modello,lo pagai 173.000 Lire,poi nel 63 andai con un amico all'Artigiana Musicale,lui doveva ritirare un Balanced che aveva fatto revisionare,il riparatore mi disse che aveva un Selmer da vendere e mi propose di ritirare il mio Orsi e darmi il Semer piu' altre 160.000 Lire. E' cosi' che presi il Selmer,ignorando d'aver acquistato un Marck VI ns.104320.
    :shock:
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  2. #2
    Ci sono, dico la mia, ma siamo ai tempi moderni, se il post era il tuo primo bocchino per acuti da trombettista avevo una bella storia anni 90 :D
    Erano anni che volevo suonare il sax, anzi la prima volta che andai a lezione dal classico maestro di banda che insegnava tutti gli strumenti
    dall'ottavino al clavicembalo ben temperato, avevo forse 8/9 anni, espressi nella scheda di presentazione il mio desiderio di sax, non credo sapessi
    dell'esistenza dei vari tagli. Purtroppo più volte mi dissero, mi dispiace, ma tu hai le labbra da tromba, il classico escamotage quando mancavano
    le sezioni. E quindi nulla. Alla fine un giorno dopo 30 anni da quel desiderio, avendo venduto una tromba invece ( come faccio di solito) di comprarne un'altra, dissi, ma proviamo il sax tenore,
    tanto male che va lo rivendo. Purtroppo un amico mi disse, (io volevo stare sulle 500/600 euro massimo ) che sotto i 1000 euro non si trovava nulla di decente
    oltre ai classici cinesi, e se anche lo avessi trovato di sicuro era da ritamponare ecc ecc. Quindi gettai la spugna, fino a quando non trovai, almeno cosi recitava l'inserzione
    un amati stencil anni 60, ritamponato e pronto all'uso. dissi beh 400 euro pronto a suonare e non è cinese, credo che vada bene per iniziare. l'ho preso, e alla fine suona bene
    e meccanicamente era veramente tutto ok, l'ho portato da un riparatore. mi dispiace che se avessi aspettato un po' con un po' di soldi sopra avrei preso una marca più gettonata e rivendibie
    per prenderne un altro. alla fine andando sul forum amerigano, ho scoperto che non è uno stencil amati, ma di una casa olandese la Shenkelaars, non so se l'ho scritto bene.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 2 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Qual è stato il vostro primo cd jazz o sax?
    Di GeoJazz nel forum Sondaggi
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 9th December 2014, 00:14
  2. Comporre, qual'è il primo passo?
    Di Enry nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 5th January 2013, 14:35
  3. Come valutare lo stato di uno strumento?
    Di Loque SJ nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13th June 2010, 08:20
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17th October 2009, 22:51
  5. Qual'è stato il vostro primo sax??
    Di nel forum La musica in generale
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 24th February 2008, 18:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •