Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Trasposizione da accordi chitarra a sax tenore

  1. #16

    Re: Trasposizione da accordi chitarra a sax tenore

    Vabbuò, ogni cosa ha le sue eccezioni ma il blues (e l'elenco sarebbe infinito...) non ha alcun bridge ed è generalmente (tranne eccezioni) di 12 misure, inteso come "bridge" (tipo la B di molti standards). Considerare le misure 9 e 10 come bridge, non so, ma mi sembra un modo come un altro (peraltro mai sentito) di cercare una parola per far capire la struttura attraverso una schematizzazione di piccoli nuclei. Poi, boh, va beh, ma chi se ne frega :D :lol:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #17

    Re: Trasposizione da accordi chitarra a sax tenore

    Sono d'accordo con te, avevo solo voglia di dire una mkt.....
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  3. #18

    Re: Trasposizione da accordi chitarra a sax tenore

    IO l'ho imparato col mio insegnante secondo lo schema cho ho trovato in rete, Call-Resp-Call.-Resp-Bridge e Risoluzione come la chiamava lui che sarebbe il Turnaround per andars a riagganciare al primo Call
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  4. #19

    Re: Trasposizione da accordi chitarra a sax tenore

    Citazione Originariamente Scritto da bobby
    IO l'ho imparato col mio insegnante secondo lo schema cho ho trovato in rete, Call-Resp-Call.-Resp-Bridge e Risoluzione come la chiamava lui che sarebbe il Turnaround per andars a riagganciare al primo Call
    A parte la mia inutile divagazione watermeloniana, tornando a bomba, il giro blues di dodici misure puoi sicuramente sottorubricarlo in parti e dare loro un nome (anche se credo che questo abbia senso solo da un punto di vista didattico).
    Per "bridge" invece si intende piu' tecnicamente una parte consistente di una brano che dura parecchie misure e lega due sezioni cambiando - ed e' questo che te lo fa "sentire" immediatamente - struttura ritmica.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  5. #20

    Re: Trasposizione da accordi chitarra a sax tenore

    Il bridge nel blues e' molto usato, ma qualche volta c'e'.

    Qui ad esempio si menziona: http://www.bluesforpeace.com/blueschords.htm
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  6. #21

    Re: Trasposizione da accordi chitarra a sax tenore

    BEh meno male! Mi consola!

    P.S. forse nella tua frase manca uan "è" dopo il "non"
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  7. #22

    Re: Trasposizione da accordi chitarra a sax tenore

    E' vero, manca il "non"!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Trasposizione in Bb
    Di Reed nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 3rd July 2012, 20:07
  2. quale trasposizione ? cromatica o diatonica ?
    Di Luciano1 nel forum Software musicali
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 9th March 2012, 17:25
  3. Help Trasposizione
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 6th June 2011, 10:12
  4. Trasposizione contralto-tenore
    Di gi85 nel forum Principianti
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12th July 2010, 08:49
  5. Trasposizione e Accordi
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 20th November 2008, 19:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •