se per denuncia per frode intendi una denuncia di reato posso dirti che ti sbagli.
In caso contrario i tribunali penali sarebbero invasi da tutte le controversie di natura civilistica.
nel caso che hai descritto se anche fosse vero tutto quello che l'acquirente ritiene ,sarebbe necessario fosse accertato da un giudice che deciderebbe su risoluzione del contratto o riduzione del prezzo ecc..

gli articoli del codice penale ai quali si può fare riferimento sono la truffa art 640 cp e la frode nel commercio art 515 cp
per una serie di ragioni difficilmente si può ricondurre la fattispecie da te descritta nelle due descritte dal codice.
per il resto del discorso molto dipende da cosa viene venduto e da una serie di altre cose.
buona fede delle parti ec...
per questo avevo fatto riferimento agli articoli 1490 e seguenti del codice civile che disciplinano la materia.


ciao fra