Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Bocchino Berg Larsen...

  1. #1

    Bocchino Berg Larsen...

    Sono entrato in possesso quasi per caso di un bocchino (era un prestito diciamo "a lunga scadenza" iniziato circa 3 anni fa... per cui ora è abbastanza "mio")...

    Berg Larsen di ferro...

    Sul retro c'è scritto:

    95
    2
    SMS

    La fascetta è quella del bocchino, di ferro anch'essa.
    Quindi direi che è un bocchino di ferro Berg Larsen apertura 95!

    Io oggi ho provato a strimpellarci un pò diciamo "per sport", partendo dal presupposto che sono abituato al mio fedelissimo Selmer S80 C* da studio, così per provare un altro suono... Anche perchè io spesso col mio gruppo ho delle parti in cui è richiesto un suono aspro e duro, cosa che io mi sono abituato a fare con il mio bocchino anche se serve premere come un compressore xD
    Allora ci ho messo su un'ancia di quelle che uso abitualmente, ovvero 3 e 1/2 Vandoren ZZ... Li per li ho faticato moltissimo, allora ne ho messa su una un pochino più "usata" e giÃ* andava meglio... Fatto sta che ci ho suonato un pò ma con parecchia fatica, e poi praticamente questi bocchini hanno una "cosa" in cima



    intendo la parte nera, e io ci ho applicato sopra un salvabocchino comunque perchè non riuscivo a mantenere l'imboccatura (scivolavo di qui e di la al minimo movimento senza la gomma sotto i denti)...

    Qualcuno mi sa dare qualche indicazione su questo bocchino? Come suono c'è qualche big che lo usa? (per farsi un'idea...) che ance usare? ecc ecc... grazie in anticipo!
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  2. #2
    Qui puoi trovare tutte le indicazioni sul tuo bocchino...

    http://www.berglarsen.com/choosemps.htm

    In ogni caso devi suonare con un ancia un po più morbida di quella che usi sul C*...

    Poi con i bocchini di ferro... Ci si deve abituare... Quindi non farne un dramma se non riesci a suonarci... Studia studia studia...

    Vedrai che qlk di buono ci tiri fuori... anke perchè per la musica che suoni è molto più indicato un metallo!!
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  3. #3
    Come ti hanno giustamente suggerito, studia studia studia...anche io mi trovavo male all'inizio, ma ora mi trovo benissimo. E visto che anche io suono nel gruppo, ho bisogno di qualcosa in più del vekkio buon s90.

    PS anche io ho messo il salvabokkino, senza quello mi trovo maleeeeee!!!
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  4. #4
    Apollo hai per caso registrato qualcosa con quel bocchino? Sarei curioso di sentire il suono di chi l'ha giÃ* "domato"
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  5. #5
    L'unico mezzo di registrazione che ho è il mio nokia...e nn è il massimo...e poi ancora nn l'ho completamente domato, devo ancora strimpellarci 1po', però ti assicuro che dÃ* veramente delle soddisfazioni
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  6. #6
    Oggi ci ho soffiato altre due orette usando altre ance, le LAVOZ medium/hard...

    MIO DIO. Ma ero davvero io quello che suonava? XD Cioè esce un suono che non avrei mai immaginato, è potentissimo su tutto il registro!
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  7. #7
    eheheheh... che ti ho detto io???

    Vedrai vedrai come cambia ankora!!!
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Se non erro il Berg Larsen in Metallo è il bocchino utilizzato da Sonny Rollins, quindi hai un gran bel becco, certamente non è lo stesso che usa Rollins e tu non sei Rollins, ma cmq il becco in metallo dÃ* grandi sodisfazioni!
    Devi solo capirlo.
    Ciao
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  9. #9
    Visto?
    Cosa ti avevo detto io?

    Adesso ti prendi un bel sax vintage e chi ti ferma più!!!!!!
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  10. #10
    Però ho un problemino da risolvere... La parte inferiore del bocchino (praticamente dove ci appoggio l'ancia) è un pò arrugginita... Come posso fare per pulirlo? Prevedo un lavorone >_>
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  11. #11
    Per quanto ne so, questo bocchino ha un tetto abbastanza alto (2), ed il facing corto alla francese (sms). Sicuramente è molto più chiuso rispetto a quelli americani con facing M o addirittura L (introvabile da noi) e tetto 0. Purtroppo in commercio in Italia, ahimè si trovano tutti bocchini sms / 2. Se però dici di trovare della ruggine, potresti farti preventivare una modifica...giÃ* che ci sei magari ti fai aumentare il facing...
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  12. #12
    E chi fa lavori di questo tipo? In alternativa una pulitura fatta da me è impossibile, anche con pazienza e olio di gomito?

    Ancora una domanda un pò scema... Il salvabocchino che ci ho applicato... Si stacca dopo poco tempo, è capitato anche a voi? :O E avete risolto in qualche modo?
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  13. #13
    Secondo me dovresti parlare con qualche riparatore che magari si intenda anche di modifiche. In effetti, il problema è che queste persone non si trovano ovunque, e quelli bravi poi... Simone non è uno che se ne intende di queste cose? Potresti chiedere a lui.
    Io il salvabocchino ho avuto modo di cambiarlo comprandolo insieme alla legatura. In genere nella confezione se ne trova uno migliore. Quello che ti vendono col bocchino di solito è scarsissimo.
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  14. #14
    Intendevo il gommino salvabocchino, quello che praticamente "mordo" ^^
    Sul bocchino di ebanite devo piangere quando si tratta di cambiarlo, mentre su questo in ferro si stacca da solo... Forse è troppo largo...
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  15. #15
    :oops: :oops: :oops:
    E pensare che ne avevamo giÃ* parlato del "morso al salvabocchino"! :lol: :lol:
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchino sax baritono Berg Larsen 115 2 SMS
    Di saxerio nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2014, 19:50
  2. Manutenzione Bocchino Berg Larsen
    Di filiberto_per nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24th February 2014, 07:56
  3. Bocchino Berg Larsen 120 in metallo per alto
    Di The 5axophonisT nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 7th September 2011, 08:52
  4. Bocchino berg larsen soprano???
    Di saxluis nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 10th October 2010, 00:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •