Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Ray Gelato

  1. #1
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Ray Gelato

    Ciao , qualche annetto fà ero andato a vederlo in un locale vicino milano , poi lo avevo conosciuto nella stessa serata, mi è sembrato simpatico. A parte il genere che può piacere oppure no, qualcuno lo ha mai sentito suonare il sax ? Come lo trovate ? A me piace molto.
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Ray Gelato

    http://www.raygelato.it/
    L'adoro ... sopratutto la stracciatella :lol:

    Scherzi a parte, perdonami Juzam, suona il Jive e lo Swing, quindi dimmi tu quali altri generi sono così piacevoli e orecchiabili eheh! (anche qui scherzo ... a ognuno il suo genere!)
    A me personalmente piace molto, artisti che mi ricordano il suo temperamento (e il repertorio) sono Fred Buscaglione e Sinatra, quindi credo si sia ispirato loro e anche al sax se la cava molto bene.
    Se hai la possibilità procurati i CD: "Ray Gelato's Giants of Jive" e "The Full Flavour", rendono, eccome se rendono!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: Ray Gelato

    Ne ho di suoi Cd, uno anche autografato, veniva a Varedo al Milwaukee !
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Ray Gelato

    Lo conosco bene il locale, anni '50 style, fantastico!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Inverigo (CO)
    Messaggi
    34

    Re: Ray Gelato

    Ray Gelato è stato il mio ispiratore al sax.... ho iniziato a suonarlo dopo aver ascoltato il suo primo album con i giants of jive..... che secondo i miei gusti è anche l'album più bello dove riprende parecchi successi di Louis Prima il quale a sua volta aveva come sassofonista Sam Butera nonchè mio secondo ispiratore :D

    Caspita! Anche io ho visto un paio di volte Ray Gelato al Milwaukee, tra l'altro in quel locale una volta ci ho anche suonato ad una serata rockabilly :)

    Ma juzam70 non è che per caso ci conosciamo pure?!?! :D

    Comunque se ti capita procurati anche il cd dei chevalier brothers, album precedente alle varie esperienze jive di Ray Gelato, secondo me è un bell' album con dei musicisti veramente bravi, con ovviamente, lui al sax tenore e voce.
    Conn Director 14M U.S.A. '66
    L.A.Ripamonti Master Alto
    Brancher Metal Gold J23 + Marca Jazz 2.5

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ray Gelato, Night train
    Di juzam70 nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th December 2013, 11:40
  2. spartiti Sam Butera, Ray Gelato o affini
    Di campana_stonata nel forum Libri e metodi
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25th March 2011, 10:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •