Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Vecchio Sax Contralto Pupeschi, chi lo conosce?

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Provincia di Massa Carrara
    Messaggi
    127

    Vecchio Sax Contralto Pupeschi, chi lo conosce?

    Qualcuno ha mai sentito parlare della fabbrica strumenti musicali Popeschia di Firenze ?( è il nome che sono riuscito a leggere su un vecchio contralto, si accettano volentieri eventuali correzioni).
    Lo strumento in questione ha il doppio portavoce, quindi immagino sia roba parecchio vecchia.
    Grazie in anticipo a chi potrà dare notizie.
    francesco 62
    Tenore Yamaha YTS 23 ottolink STM 7* rico select 2H/vandoren Java red cut 2 1/2
    Baritono Conn 12M transitional otto link tone edge 8 rw simone rico select 3S

  2. #2

    Re: Vecchio Sax Contralto Popeschia

    ciao
    Pupo Pupeschi firenze
    costruiva,ch'io sappia ,clarinetti e oboi,flauti e ottavini...di sax non ho mai visto niente:io ho un oboe piccolo in fa di questo costruttore.
    il nero :saxxxx)))

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Provincia di Massa Carrara
    Messaggi
    127

    Re: Vecchio Sax Contralto Popeschia

    Grazie mille. Già che ci sono ne approfitto: sai anche fino a quando hanno prodotto strumenti? il sax è del mio farmacista di fiducia che sarebbe curioso di sapere quanti anni ha .
    francesco 62
    Tenore Yamaha YTS 23 ottolink STM 7* rico select 2H/vandoren Java red cut 2 1/2
    Baritono Conn 12M transitional otto link tone edge 8 rw simone rico select 3S

  4. #4

    Re: Vecchio Sax Contralto Pupeschi

    ciao
    primi novecento,dopodiché è morto e non so se qualcuno ha proseguito il suo "laboratorio" ed i suoi brevetti: Questo Pupeschi brevettava meccanismi" innovativi" dei quali non saprei dire il valore ma qualche suo pezzo è nei musei,uno è a casa mia e uno ce l'hai tu. Una volta sapevo l'indirizzo esatto della ditta....ma l'ormai avanzata età ed il relativo rincorbellimento mi impediscono di ricordare. Aggiungo che ho un vecchissimo soprano Couesnon col doppio portavoce e ne conosco l'esatto anno di fabbricazione:1901 e,dopo il 1910 circa ,hanno cominciato a farlo col portavoce automatico.
    il nero :saxxxx)))
    P.S. questi sax antichi sono facilissimi da ritamponare e da far ripartire con pochi euro...lo dico per spingerti a non fermarti di fronte ad una riparazione che puoi fare da te. Pupeschi era persona capace che merita un pò di impegno.

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Provincia di Massa Carrara
    Messaggi
    127

    Re: Vecchio Sax Contralto Pupeschi, chi lo conosce?

    Purtroppo non ne sono il proprietario, dovrei convincere la consorte del mio farmacista a cedermelo, ma dato che è un ricordo di famiglia....grazie ancora per le informazioni,veramente preziose. Ho fatto qualche tentativo in rete ma non si trova alcunchè!!
    francesco 62
    Tenore Yamaha YTS 23 ottolink STM 7* rico select 2H/vandoren Java red cut 2 1/2
    Baritono Conn 12M transitional otto link tone edge 8 rw simone rico select 3S

  6. #6

    Re: Vecchio Sax Contralto Pupeschi, chi lo conosce?

    Foto foto, faccelo almeno vedere
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  7. #7

    Re: Vecchio Sax Contralto Pupeschi, chi lo conosce?

    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  8. #8

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Provincia di Massa Carrara
    Messaggi
    127

    Re: Vecchio Sax Contralto Pupeschi, chi lo conosce?

    Proverò con le foto, con grande sforzo in quanto esponente della vecchia guardia (per capirci, la generazione dei flipper meccanici, quelli che facevano solo din-don e tlik-tlak).
    francesco 62
    Tenore Yamaha YTS 23 ottolink STM 7* rico select 2H/vandoren Java red cut 2 1/2
    Baritono Conn 12M transitional otto link tone edge 8 rw simone rico select 3S

  9. #9

    Re: Vecchio Sax Contralto Pupeschi, chi lo conosce?

    "Sax soprano in Si bem marchiato: stella a sei punte / P. PUPESCHI & F / FIRENZE / stella a sei punte. Lo strumento è databile al secondo decennio del XX secolo. Pupo Pupeschi [Marti (PI) 1860, Firenze 1932] apre una fabbrica di strumenti musicali a Firenze verso il 1885 in via del Giglio, in seguito i figli Renato e Aldo lavorarono con lui e negli anni 20 impiegava circa 50 operai. Al suo nome sono legati numerosi brevetti per modifiche nella meccanica dei legni, soprattutto del clarinetto e spesso vendette i suoi brevetti ad importanti costruttori esteri, come Mahillon, Hawkes & Son, o Vinzent Kohlert & Söhne. Aldo viene associato nel nome P.Pupeschi & figlio e ne prosegue l’attività dopo il 1932. Nel 1928 la fabbrica viene trasferita, con circa 35 operai, in via Corridoni 80 dove chiude nel 1957. Il sax è in ottone nichelato e presenta il doppio portavoce. Il bocchino non è originale."

    http://www.collezionespada.it/descrizi/desc28.htm

    quindi databile fra il 1885 e il 1957! ;-)
    guarda un po' se riporta & Figlio il logo...
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  10. #10

    Re: Vecchio Sax Contralto Pupeschi, chi lo conosce?

    Boh io non vedo uan foto che sia una, solo uan pagia bianca e delle descrizioni
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  11. #11

    Re: Vecchio Sax Contralto Pupeschi, chi lo conosce?

    ma il link che ho messo io?
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  12. #12

    Re: Vecchio Sax Contralto Pupeschi, chi lo conosce?

    ciao
    si vede bene,grazie Cagliostro.
    il nero :saxxxx)))

  13. #13

    Re: Vecchio Sax Contralto Pupeschi, chi lo conosce?

    non so perchè ma ho la sensazione che quesata vicenda sia legata a Saporetti & Cappelli....
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  14. #14

    Re: Vecchio Sax Contralto Pupeschi, chi lo conosce?

    ciao
    c'ho pensato anch'io,visto che l'indirizzo potrebbe essere il solito e,comunque,la zona la stessa;
    bisognerebbe chiedere a Saporetti e cappeli,può essere che fossero operai del Pupeschi e che abbiano proseguito la produzione.
    il nero :saxxxx)))

  15. #15

    Re: Vecchio Sax Contralto Pupeschi, chi lo conosce?

    MI ricordo che una volta mi hanmno raccontato che lora facevano parte di na ditta che faceva glli ottoni a mano e che anche l'Onerati aveva iniziato lì con loro...
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Un tenorista alle prese con un vecchio contralto Grassi
    Di seethorne nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24th January 2012, 13:30
  2. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2010, 10:40
  3. Un pò di casino con il vecchio Rampone contralto
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 6th January 2010, 23:44
  4. Tenore nuovo e contralto vecchio.
    Di Olatunji nel forum Generale
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 1st October 2008, 17:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •