Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: capire la tonalità e con che scala improvvisare

  1. #1

    capire la tonalità e con che scala improvvisare

    Chiedo scusa anticipatamente per la domanada un po' da CAPRA e probabilemnte ne abbiamo ache già discusso altrove..

    la domanda è

    data una base (es chordbot o un midi qualunque) della quale conosciamo gli accordi es



    come faccio a capire in quale tonalità sono e soprattutto con che scala devo improvvisarci sopra (considrando che il tenore è strasposto dal do al sib)?
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: capire la tonalità e con che scala improvvisare

    nel caso che hai messo sopra hai una classica progressione IIm /V7 /IMaj /IVMaj di Bb, è evidente dalla presenza degli accordi che se verticalizzi ti renderai conto che contengono tutti note della scale di si bemolle...la tonalità è quella, la scala di riferimento è quella, ma è chiaro che si possono inserire varie cose...ti consiglio i libri splendidi di Nino De rose, questi gli indirizzi
    http://www.spartiti.biz/Jazz/descri_jazz.asp?ref=43730
    http://www.spartiti.biz/Jazz/descri_jazz.asp?Ref=43732

    io li studio a periodi da anni, in questi giorni sto leggendo anche piano jazz, anche se non so suonare il piano
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: capire la tonalità e con che scala improvvisare

    in questo caso però è il sib non trasposta, giusto? quindi dovrei improvvisarci in Do.. giusto??
    grazie per il riferimento ai libri, presto si dovrebbe iniziare a studiare anche ad armonia questa cosa
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  4. #4
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: capire la tonalità e con che scala improvvisare

    "in questo caso però è il sib non trasposta, giusto?"
    eh? se stai suonando con una base e hai di fronte gli accordi per strumenti in C è ovvio che devi trasportare (ti conviene riscriverteli nella tonalità del tuo sax, es.Bb reale diventa C per tenore e soprano, G per l'alto/Baritono)
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #5

    Re: capire la tonalità e con che scala improvvisare

    mi spiego meglio. In quel caso suggerivi di usare una scala di SiB per improvvisare. Gli accordi di accopagnamento sono per piano (quindi in DO), con il tenore dovrei improvvisare su uan scala di DO invece che di siB (se ho trasposto giusto), è corretto??
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  6. #6
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: capire la tonalità e con che scala improvvisare

    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #7

    Re: capire la tonalità e con che scala improvvisare

    circa il 60% di questa discussione SPRECATO per i soliti pallosissimi problemi derivati dalla trasposizione - come questo, molti (troppi) altri topici....ma quand'e' che vi decidete a pensare in DO?! (pregasi trovare il mio topico su come de-transporre il sax ;) )

  8. #8

    Re: capire la tonalità e con che scala improvvisare

    Modifico ed espando quanto espresso da xelaris in "ma quand'è che cominciate a studiare, almeno le cose di base?"
    Topic su topic in cui si ripetono le stesse domande... quando ho iniziato a suonare (36 anni fa) non c'era internet e non avevo i soldi per un insegnante (povero, piccolo fiammiferaio), ma oggi con due click trovate TUTTO quello che riguarda questo genere di cose
    L' unica cosa che non troverete in internet è la voglia di studiare.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  9. #9

    Re: capire la tonalità e con che scala improvvisare

    nonno phate!
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  10. #10

    Re: capire la tonalità e con che scala improvvisare

    Ebbene sì... vecchio e rompicojoni...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  11. #11

    Re: capire la tonalità e con che scala improvvisare

    Citazione Originariamente Scritto da phatenomore
    Modifico ed espando quanto espresso da xelaris in "ma quand'è che cominciate a studiare, almeno le cose di base?"
    Topic su topic in cui si ripetono le stesse domande... quando ho iniziato a suonare (36 anni fa) non c'era internet e non avevo i soldi per un insegnante (povero, piccolo fiammiferaio), ma oggi con due click trovate TUTTO quello che riguarda questo genere di cose
    L' unica cosa che non troverete in internet è la voglia di studiare.
    Piu' che di studiare le basi quello che manca e' l'audacita' e la immaginazione di vedere un mondo senza quel penoso e noiosissimo parassita musicale per eccellenza: la trasposizione!!!
    Da anni ho lasciato la trasposizione ed adesso penso sempre in DO (sia col tenore che con l'alto che col piano) - a raga', evolvetevi!!

  12. #12

    Re: capire la tonalità e con che scala improvvisare

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    nel caso che hai messo sopra hai una classica progressione IIm /V7 /IMaj /IVMaj di Bb, è evidente dalla presenza degli accordi che se verticalizzi ti renderai conto che contengono tutti note della scale di si bemolle...la tonalità è quella, la scala di riferimento è quella, ma è chiaro che si possono inserire varie cose...ti consiglio i libri splendidi di Nino De rose, questi gli indirizzi
    http://www.spartiti.biz/Jazz/descri_jazz.asp?ref=43730
    http://www.spartiti.biz/Jazz/descri_jazz.asp?Ref=43732

    io li studio a periodi da anni, in questi giorni sto leggendo anche piano jazz, anche se non so suonare il piano
    Il primo lo avevo e me lo sono perso (e lo ho ri-ordinato oggi), il secondo non lo conosco. Non e' che mi puoi fare un miniriassuntino del contenuto, cosi' vedo se prendere anche quello?
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Iniziare a improvvisare
    Di re minore nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 86
    Ultimo Messaggio: 11th June 2014, 20:34
  2. come capire se la scala è minore o maggiore?
    Di tally nel forum Principianti
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 4th August 2011, 11:07
  3. Scala minore DORICA stesse note della scala di Do maggiore
    Di nubechefugge nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 9th June 2011, 10:02
  4. improvvisare
    Di paolo66 nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 4th February 2011, 20:37
  5. Come imparo ad improvvisare?
    Di SaxAltosg nel forum Tecnica
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 15th January 2009, 23:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •