Ciao mi chiamo Flavio ho 27 anni e sono della prov. di Brindisi. Suono il sax da da15 anni ma non sono mai andato al conservatorio. Ho una sax terore grassi jazz line comprato da un anno con un bocchino selmer E su cui metto anche vandoren 3. Inoltre ho un sax baritono YBS 32 discendente al LA con un bocchino selmer F e ance 3 e mezzo. Vorrei dei consigli sia per quanto riguarda il sax tenore che per il baritono. Il grassi è uno strumento abbastanza chiuso e con quel bocchino non riesco ad avere un suono molto aperto. anche perchè dopo 2 concerti devo già cambiare l'ancia perchè diventa debole. Mi consigliate un bocchino più aperto (non di metallo) con le ance annesse? Per quanto riguarda il baritono vorrei un bocchino che sia più spontaneo e con un suono più spinto, con le ance adeguate (no metallo). Mi sapreste consigliare qualcosa? Grazie a tutti!!!