Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Legatura François Louis su becco Meyer, quale misura?

  1. #1

    Legatura François Louis su becco Meyer, quale misura?

    Ciao a tutti!! Avrei bisogno di un mega consiglio da parte degli esperti del settore ;)
    Attualmente utilizzo un becco per alto Meyer 6, avevo intenzione di comprare una fascetta François Louis Ultimate, ecco la mia domanda è dato setup che misura dovrei prendere di fascetta? small, xl, medium? e esiste una tabella di paragone tra i vari modelli di queste?
    deficio un pò di queste conoscenze, vi prego aiutatemi!!! :roll:
    e grazie in anticipo!!!
    Alto: Jupiter Jas 567-565
    Meyer 6

    Tenore: Selmer Mark VI 189-9xx


    Soprano: Couesnon


    Le musicien équilibré est un fou - Lisa

  2. #2

    Re: Legatura François Louis su becco Meyer... Please help me

    Ciao, se il meyer è in ebanite devi prendere questa.
    http://www.saxshop.it/prodotto-142942/L ... ralto.aspx
    CIAO
    Alto: Selmer Mark VI 95xxx/ meyer ny #5
    Tenore: Selmer Mark VI/ Ottolink Florida 8*
    http://www.myspace.com/damianofuschi

  3. #3

    Re: Legatura François Louis su becco Meyer, quale misura?

    Esattamente, grazie mille!!
    Ah trovata tabella comparazione!! Ritiro la seconda domanda, excusez-moi..
    Grazie ancora, ciao!!
    Alto: Jupiter Jas 567-565
    Meyer 6

    Tenore: Selmer Mark VI 189-9xx


    Soprano: Couesnon


    Le musicien équilibré est un fou - Lisa

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Legatura François Louis su becco Meyer, quale misura?

    ....uso questa sul mio meyer 6M http://www.saxshop.it/categorie-1438/Pure-Brass.aspx :yeah!)
    in questo post parlano anche di queste FL, se vuoi dare un'occhiata viewtopic.php?f=12&t=20934&hilit=legature ;)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  5. #5

    Re: Legatura François Louis su becco Meyer, quale misura?

    Unica pecca, se così la vogliamo chiamare: la Francois Louis sul Meyer tende a scivolare quando stringi la vite
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  6. #6

    Re: Legatura François Louis su becco Meyer, quale misura?

    Citazione Originariamente Scritto da Overtone
    Unica pecca, se così la vogliamo chiamare: la Francois Louis sul Meyer tende a scivolare quando stringi la vite
    ehm, come si può risolvere questo problema? uno spessore?
    altrimenti esiste qualcosa di simile come struttura che non abbia questa pecca secondo voi?
    merci
    Alto: Jupiter Jas 567-565
    Meyer 6

    Tenore: Selmer Mark VI 189-9xx


    Soprano: Couesnon


    Le musicien équilibré est un fou - Lisa

  7. #7

    Re: Legatura François Louis su becco Meyer, quale misura?

    Io houna BG, il modello con lo spessore sotto, quello zigrinato dorato, scivola pure lei! Scusate il francesismo ma per me quel tipo di legatura fa cacare!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  8. #8

    Re: Legatura François Louis su becco Meyer, quale misura?

    @Lisa: In realtà quella pecca non è nemmeno una pecca... dipende a che "altezza" (lungo in senso orizzontale) come posizioni la legatura sul bocchino.
    Ci sono bocchini per alto che sono sono un po' più conoci di quanto dovrebbero e quindi la legatura se la metti troppo avanti scivola via.

    Io sulle FL che ho ho messo piccole strisce di nastro (isolante elettrico) sui rollini (e sulle parti che vanno "a frizione" con il bocchino) in modo da evitare che la legatura faccia solchi sull'esterno del bocchino... e volendo per evitare scivolamenti.

  9. #9

    Re: Legatura François Louis su becco Meyer, quale misura?

    La misura per il Meyer in ebanite sarebbe la XL, pero' ci va anche la X. Se hai altri becchi piu' stretti, potresti pensare di prendere la X cosi' magari la usi anche in quelli.

    Invece della FL, potresti pensare di prendere la "Enlightened" di Theo Wanne. Hanno costo simile e, secondo me, caratteristiche simili. Io le ho entrambe, e preferisco la Enlightened. Anzi, da quando ho la Enlightened la FL non la uso proprio piu'.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  10. #10

    Re: Legatura François Louis su becco Meyer, quale misura?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    ...Io sulle FL che ho ho messo piccole strisce di nastro (isolante elettrico) sui rollini (e sulle parti che vanno "a frizione" con il bocchino) ...
    Mmmm.... i "rollini" sono stati adottati perche' assicurano un punto di contatto minimo con il becco (idealmente una linea). Se ci metti lo scotch perdi questa caratteristica e rendi il tutto molto meno "free".

    La "Enlightened" e' disegnata in maniera tale che ha punti di contatto lineari con il becco, e per giunta ne ha solo tre invece dei quattro della FL. In teoria dovrebbe suonare piu' chiara ma non e' cosi', non e' piu' chiara... e' solo piu'... boh... piu' "mi suona meglio"! :lol:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  11. #11

    Re: Legatura François Louis su becco Meyer, quale misura?

    Sul Meyer per alto ci vanno soltanto le misure "XL ALT".
    La misura "L TEN" ci va (è un po' più lunga, in lunghezza proprio) però il piattello è quello per tenore, è più largo e non ferma l'ancia nella maniera corretta.
    Il piattello standard sulla FL Ultimate non è fatto per andare completamente a contatto con il dorso dell'ancia (intendo, superficie contro superficie)... questo serve proprio per avere quella brillantezza extra tipica della Ultimate.
    Per scurire il suono non serve cambiare legatura, basta cambiare il piattello e usare il piattello in ottone, che oltre a essere più pesante va maggiormente a contatto con il dorso dell'ancia, creando una maggiore resistenza e quindi un suono più scuro.

    Se si vuole un suono scuro, si può prendere direttamente la FL Pure Brass, che arriva di serie con il piattello in ottone.
    A parità di piattello, tra le due legature FL (Ultime e Pure Brass) non cambia praticamente niente.

    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    ... i "rollini" sono stati adottati perche' assicurano un punto di contatto minimo con il becco (idealmente una linea). Se ci metti lo scotch perdi questa caratteristica e rendi il tutto molto meno "free".
    Le strisce di nastro servono a evitare soltanto che il materiale più duro (l'ottone dei "rollini") "penetri" nel materiale più "morbido"... l'ebanite del bocchino.
    Effetti sul suono... io non ho proprio sentiti. :-leggi-:
    Comunque fai la prova con un po' di nastro isolante... ;)

  12. #12

    Re: Legatura François Louis su becco Meyer, quale misura?

    Io ho la X e sul meyer ci va... da' l'impressione che gli stia un po' stretta, pero' ci va senza particolari problemi...

    Per quanto riguarda i solchi sul becco mi e' capitato solo la prima volta che la ho usata: non mi ero reso conto che aveva un verso e la avevo montata al contrario! :oops:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  13. #13

    Re: Legatura François Louis su becco Meyer, quale misura?

    Sono d'accordo con Re minore sul fatto che la legatura TW sia migliore, tra l'altro penso che scivoli meno perrchè ha anche un angolo di inclinazione che è inferiore.

    @tzadik: la FL scivolava anche mettendola più arretrata anzi, io la legatura di solito la metto sempre più indietro possibile. Ma sul Meyer scivola e basta.

    Soluzione: la FL giacque (e giace ancora) in un cassetto chiusa nel suo imballo e sul Meyer ci misi una normalissima Rico a due viti.
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  14. #14

    Re: Legatura François Louis su becco Meyer, quale misura?

    ... e allora che Pure Brass sia! :lol:

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo legatura francois louis pure brass
    Di saxjazz nel forum Ance e legature
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 31st July 2014, 18:28
  2. Legatura Francois Louis Pure Brass XL Sop Silver
    Di Emanuelesax nel forum Ance e legature
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26th June 2014, 15:22
  3. Legatura Francois Louis per Berg Larsen metallo per tenore?
    Di globe81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 8th June 2014, 14:52
  4. Legatura Francois Louis: versatile? quali piattelli?
    Di shockleader nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2011, 01:01
  5. Problema legatura francois louis su raganato ER1 Ascension
    Di shockleader nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 8th April 2010, 09:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •