Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: si chiama Accordatore per sax?

  1. #1
    Visitatore

    si chiama Accordatore per sax?

    Ciao a tutti,
    come sapete sono nuovo del forum e del mondo sax!
    Mi ricordo di aver visto una sassofonista "accordare" lo strumento. Non so se sia corretto dire "accordare". Ma so che esiste uno strumento elettronico che a seconda di quanto si regola il bocchino nel chiver ti dice se il suono è calante o crescente.
    Ora quello che vorrei capire è :

    1) nome di questo strumento. Accordatore?
    2)S suono da solo mi serve o serve solo quando si suona con un altro strumento?
    3) infine vorrei sapere siccome sono in Irlanda se sapete il nome in Inglese così se vado in negozio chiedo la cosa giusta.

    Grazie mille!

  2. #2
    Si chiama accordatore o intonatore...

    Serve se è da poco che studi o se è da poco che hai cambiato strumento o setup per trovare la giusta intonazione di ogni singola nota, specialmente su i Do#, sulle note acute... Se suoni in 2 serve cmq ad accordarsi...

    In inglese si chiamano Turners... Siccome è cromatico CHROMATIC TUNER...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  3. #3
    Visitatore
    Si, si chiama accordatore (o intonatore).

    Se suoni per conto tuo è utile perchè ti rendi conto dell'intonazione dei registri del tuo sax; se scopri che qualche nota in particolare risulta crescente o calante, puoi correggerla durante le esecuzioni, utilizzando il labbro, oppure aprendo/chiudendo alcuni fori.

    Se suoni insieme ad altri, l'accordatore è indispensabile per la riuscita di un esecuzione intonata (ovviamente si devono intonare tutti)

    In inglese si chiama Tuner oppure Chromatic Tuner.
    Ti consiglio i prodotti della Korg

    Ciao...

  4. #4
    io ho il CA 30 appunto della Korg e va alla grande...!
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  5. #5
    Visitatore
    SEIKO ST767; fin troppo performante e costoso per le mie esigenze.

    Credo che la soluzione KORG sia più economica e comunque valida.

  6. #6
    Visitatore
    Grazie a tutti per i preziosi consigli.
    Giusto per aver un' idea quanto costa uno di media qualitÃ*?

  7. #7
    Dai 15 in offerta su Dampi.it a 30... ma poi ci sono anke a prezzi superiori...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  8. #8
    Visitatore
    Ma è un accorsdatore universale? cioè viene usato anche per chitarre ecc, e e specifico per sax? per spiegarmi, posso prendere un accordatore qualsiasi?

  9. #9
    Visitatore
    Se l'accordatore possiede una entrata (INPUT) per cavi jack può essere utilizzato anche per accordare le note della chitarra elettrica.

    In alternativa si può utilizzare il microfono dell'accordatore che capta il suono dello strumento nelle vicinanze; questa operazione può andar bene quando si vuole accordare uno strumento acustico, ma sarÃ* impossibile acccordare una chitarra o basso elettrico in questo modo, cioè utilizzando il mic.

    Il microfono dell'acccordatore è molto sensibile anche ai suoni che ci circondano, quindi è bene, secondo me, cercare di accordarsi in luoghi privi di grossi "rumori" o di interferenze di suoni provenienti da altri strumenti.

  10. #10
    Visitatore
    ok, a me interessava sapere se l'accord per sax era diverso da gli altri, basta che prendo un accordatore qualsiasi , basta che abbia un microfono, che poi penso lo abbiano tutti gli accordatori

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Citazione Originariamente Scritto da Saxwilly
    io ho il CA 30 appunto della Korg e va alla grande...!
    Anch'io uso questo ed è davvero buono!
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  12. #12
    una curiositÃ*... quanto l'avete pagato il CA 30???
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Io l'ho pagato 20€.
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  14. #14
    Citazione Originariamente Scritto da Saxwilly
    una curiositÃ*... quanto l'avete pagato il CA 30???
    Intorno ai 20 euro.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  15. #15
    Visitatore
    ciao io oggi ho comprato un intonatore della seiko
    st01 è sembra facile da usare quando suono premendo le note mi appaiono sul display
    http://www.feelmusic.fr/upload/3316_gd.jpg

    ma come faccio a sapere che lo strumento è intonato?

    che so esempio da ignorante se suono senza premere le chiavi che nota mi devi uscire
    datemi spiegazioni voi guri!!!

    grazie
    ps mi confermate se va bene il venditore mi ha detto che va bene per ogni strumento ma mi fido piu di voi!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Effetto sax....mi dite come si chiama!
    Di globe81 nel forum Tecnica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 1st October 2013, 20:58
  2. come si chiama?
    Di superskank nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16th March 2013, 14:04
  3. Legatura di Kaori Kobayashi, come si chiama?
    Di celli nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 8th February 2012, 22:08
  4. sapete come si chiama...?
    Di laigon nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th December 2009, 13:24
  5. metodo d'improvvisazione jazz, come si chiama?
    Di shockleader nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 3rd September 2009, 16:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •