Su consiglio di un amico ho deciso di provare le ance fibracell. Ho provato:
- una medium soft e una medium hard per contralto
- una medium soft per soprano.
il mio setup tradizionale è scritto in firma.
riscontri:
la medium hard è troppo dura e il suono prodotto è orribile, scartata in pochi secondi.
la medium soft si è rivelata subito pronta e il volume di suono aumenta di un 10 - 20 per cento soprattutto nei bassi e negli acuti, non bisogna prepararla e non sembra risentire delle condizioni ambientali.
L'unica nota negativa è che il suono perde un pò di armonici, perde un pò di "edge" come dicono gli americani. probabilmente ciò è dovuto al materiale plastico e al fatto che l'ancia ha il piano superiore più lungo di un'ancia in canna, le spalle sono più basse.
dicono che l'ancia non si può modificare ma ci proverò lo stesso, se riuscissi ad ottenere più armonici sulle note centrali (tra do e sol col portavoce) sarebbe da tenere seriamente in considerazione, perchè si ottiene un suono veramente omogeneo e dei bassi molto caldi.
se avete esperienza in materia fatemi sapere.....
la medium soft per soprano fa bene il suo dovere e per chi suona il soprano come secondo strumento avere un'ancia pronta da subito non è male. il suono in questo caso non perde troppi armonici, ma è piu difficile da controllare negli acuti. penso che con un pò di pratica si riesca a gestire.
a questo punto sono curioso di provare le altre anche sintetiche, chissà che non riservino sorprese.....
ciao!