Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Prova fibracell

  1. #1

    Prova fibracell

    Su consiglio di un amico ho deciso di provare le ance fibracell. Ho provato:

    - una medium soft e una medium hard per contralto
    - una medium soft per soprano.

    il mio setup tradizionale è scritto in firma.

    riscontri:
    la medium hard è troppo dura e il suono prodotto è orribile, scartata in pochi secondi.

    la medium soft si è rivelata subito pronta e il volume di suono aumenta di un 10 - 20 per cento soprattutto nei bassi e negli acuti, non bisogna prepararla e non sembra risentire delle condizioni ambientali.
    L'unica nota negativa è che il suono perde un pò di armonici, perde un pò di "edge" come dicono gli americani. probabilmente ciò è dovuto al materiale plastico e al fatto che l'ancia ha il piano superiore più lungo di un'ancia in canna, le spalle sono più basse.

    dicono che l'ancia non si può modificare ma ci proverò lo stesso, se riuscissi ad ottenere più armonici sulle note centrali (tra do e sol col portavoce) sarebbe da tenere seriamente in considerazione, perchè si ottiene un suono veramente omogeneo e dei bassi molto caldi.

    se avete esperienza in materia fatemi sapere.....

    la medium soft per soprano fa bene il suo dovere e per chi suona il soprano come secondo strumento avere un'ancia pronta da subito non è male. il suono in questo caso non perde troppi armonici, ma è piu difficile da controllare negli acuti. penso che con un pò di pratica si riesca a gestire.

    a questo punto sono curioso di provare le altre anche sintetiche, chissà che non riservino sorprese.....

    ciao!
    www.fabiomarziali.com WEBSITE
    https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
    https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
    NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp

  2. #2

    Re: Prova fibracell

    Se scrivono che non si possono modificare... fidati di quello che scrivono: molte ance sintetiche non sono "modificabili". :zizizi))
    Sono da buttare anche dopo poche grattate con carta sottilissima...


    Dai un'occhiata qui: viewtopic.php?f=12&t=21205

  3. #3

    Re: Prova fibracell

    sto provando proprio ora. l'ho grattata con una lametta e suona ancora....
    www.fabiomarziali.com WEBSITE
    https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
    https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
    NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp

  4. #4

    Re: Prova fibracell

    Ciao Fabio ! Non so sei hai visto il mio Tutorial Sulle Ance !! Io da quando sono passato alle sintetiche è tutto un altro mondo ! Non sto più un' ora li la mattina a cercare le ance prima di suonare, per poi rendermi conto che non vanno e mi passa la voglia !!!! Le fibracell sono le più vicine a quelle in canna. Anche io usavo le Vandoren Java, con le quali mi trovavo abbastanza. Adesso, quando provo a montarle su mi chiedo come facevo !!!

    Basta abituarsi ! e credetemi che non ve ne pentirete. Le fibracell in realtà si possono modificare !!!, purtroppo non ho mai sperimentato, ma in molti lo hanno confermato....

    All' inizio magari può sembrare strano, ma neanche poi così tanto, visto che sono praticamente identiche come risposta. Per quanto riguarda le Fibracell il " modello senza modello " cioè NON IL PREMIERE, funziona molto bene....

    L'unica vera pecca è quella che non tutte sono uguali !! però neanche quelle in canna,,,,quindi :) !!!!!
    Selmer S80 Serie 1 Alto
    Meyer 5 Modern. Ance Fiberreed Hertman Model

    http://www.tommasovivaldi.com

  5. #5

    Re: Prova fibracell

    Auguri... :D

  6. #6

    Re: Prova fibracell

    Citazione Originariamente Scritto da FabioAltoSax
    sto provando proprio ora. l'ho grattata con una lametta e suona ancora....

    Io ho scartavetrato un po' una medium x tenore e l'ho rovinata.
    Mi sembra che le Fibracell siano in kevlar (materiale filamentoso), ricoperte con un leggero strato di una specie di vernice trasparente che rende l'ancia liscia. Se gratti via questa vernice e viene fuori il materiale filamentoso diventa insuonabile e la puoi sbattere via.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  7. #7

    Re: Prova fibracell

    Probabilmente Rosario ha ragione ! Le fibracell che fanno adesso sono tutte così ! Ho controllato e in effetti hanno questo problema. Probabilmente l' unica modifica effettuabile è il taglio della punta per accorciarlo nel caso si sbecca.....

    Tenetemi aggiornato,,,,comunque dovrebbero arrivarmene parecchie per alcune persone, e vi tengo al corrente delle News.
    Selmer S80 Serie 1 Alto
    Meyer 5 Modern. Ance Fiberreed Hertman Model

    http://www.tommasovivaldi.com

  8. #8
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: Prova fibracell

    Ciao a tutti, ho suonato sul baritono con una fibracell MH per circa un anno e mezzo in Big Band, quintetto e gruppo di R&B sostituendo le La Voz che suonavo abitualmente. E' stata l'unica ancia in quel periodo e quando ha iniziato a sfibrarsi ne ho subito comprata un'altra....bene, non era minimamente paragonabile alla prima. Il suono era brutto, secco, stitico..una delusione totale, al che sono ritornato alle ance di canna.
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  9. #9

    Re: Prova fibracell

    le ho provate sul soprano le medio soft e a mio parere anche se e' un ancia pronta il suono e' troppo paperato, ci intendiamo.. sono ritornato alle la voz..... :D
    .TENORE-PIERRET - DUKOFF D 8- fibracell 3
    ALTO - JUPITER 769 JUMBO JAVA A75- bari 3
    SOPRANO MG BRANCHER B METAL - rico royal 3

  10. #10

    Re: Prova fibracell

    Io ho una Fiberred da almeno 8 mesi, e' una MS, e comincia ora a cedere un pochinino! PEro c'e anche da dire che a Marzo 2011 ho aperto una Rico Royal 2 che continuo ada usare adesso che son passati 7 mesi!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. fibracell - qualità costruttiva
    Di ernia nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24th June 2014, 14:12
  2. Pareri ance fibracell
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 21st February 2013, 12:49
  3. ance....fibracell...lavoz...ecc ecc
    Di rosario grosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th December 2008, 07:39
  4. domandone sulle Fibracell
    Di zeprin nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 3rd July 2008, 15:10
  5. ance fibracell cercasi
    Di saxo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 5th April 2008, 21:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •