Si, ma in fatti la fascia di prezzo che intendevo non era di certo quella: è risaputo che per meno di 500 euro, hai davanti un semi-giocattolo.
Al giorno d'oggi, però, non penso proprio che per tirare fuori almeno 500-600 euro ci voglia chissÃ* quale prodigio, certo: anche in questo caso, potrebbero essere richiesti diversi sacrifici, ma col tempo si arriva.
Io, ad esempio, ho constatato che ( a livello di "intromissione" ) all'interno del mondo della musica, sono sempre presi in considerazione i J.Michael (almeno da queste parti..) e non è positivo. Posso garantirvi che sono delle vere e proprie ciofeche senza rimedio.
Dico, per una fascia di prezzo istantanea, che preceda anche lo stesso classico Yamaha da studio (.... non ci metto lingua ) sono del parere che, per quanto cineserie entrambe, sarebbe meglio buttarsi subito su un Selmer Prelude, arrivato a questo punto.
Il fatto è che molto spesso, per mancanza di informazione o per puro senso del "trasporto facilitato" (come dico sempre io :lol: ) si spendono soldi erroneamente, senza prendere in considerazione alternative decisamente migliori.
Ripeto, sono entrambe cineserie, ma perchè scegliere proprio quella sbagliata ? (soprattutto se adesso anch'essa vende solo grazie al nome ed alle attrattive giovanili, sfornando strumenti super luccicanti e colorati, tipo sfere del drago?)
Ah ecco, comunque scusate l'OT totale, si parlava di strumenti colorati. Il solito offtopista sprovveduto :lol: