
Originariamente Scritto da
Ros
Permetti Andrea e che tu non devi immaginare … devi provare!
Mettere mano significa avare conferma assoluta … il tuo riparatore è un saggio! :zizizi))
Dice il saggio … tutto per me e niente per te! :lol:
Io ho provato un N.Y. Ottolink, un N.Y. Meyer e due Short Shank Selmer come suoni uno di questi gioielli ti rendi conto di quando puoi rinvigorire il tuo sax! … :saxxxx)))
La ricchezza di armonici e la qualitĂ* del suono, soprattutto nel N.Y. Ottolink è notevole! Credo che una buona percentuale, per non far sonnecchiare o gridare i nuovi sax in commercio nasca appunto da una scelta mirata sul mouthpiece vintage! :roll:
Comunque io posseggo una bella “scuderia” di hard rubber vintage, se vuoi te ne parlo! ;)
Complimenti per le belle parole che hai detto, vedo con piacere che hai afferrato il vero senso della vita!
Ci sono tecnici qui in Italia e in America che fanno refacing … ma secondo me anche il mouthpiece deve essere puro vintage!
… Ricordi il mio discorso del puro vintage sui sassofoni?
Anche qui purtroppo i mouthpieces non suonano tutti alla stessa maniera e qui, soprattutto, trovare qualche folle che se ne priva è davvero una grande impresa!
… è come cercare un ago in un pagliaio!
CiĂ* ... Ros! ;)