Citazione Originariamente Scritto da Ros
Ciao andreamark VI

Concordo perfettamente con te che è un argomento delicato, il vintage non è affatto più riproducibile perchè tutt'oggi sono stati modificati i vari parametri nell'apertura delle camere e nella lavorazione del baffo, del piano ecc. Tutto questo ha portato ad un suono più sintetico, o più scuro a volte cupo, o chiaro tendente allo squillante, perdendo in larga misura corpositÃ*, spessore e ermonici!

Un ottolink tone edge paragonato ad ottolink slant degli anni 50' è come paragonare la lana con la seta!

E’ un concetto tutto diverso, nelle aperture e nella lavorazione … e non credo sia un fatto di costi sai! :zizizi))

Avvertire la necessitÃ* di avvicinarsi ai mouthpieces vintage significa in qualche modo essere consapevoli di aver ricercato e maturato! ;)

… è il desiderio di ampliare le proprie capacitÃ* espressive che ti porta a individuare un punto di arrivo nel Vintage ...
sia esso rubber o metal! :saxxxx)))

CiÃ* CiÃ* ... Ros!
ciao Ros,
posso solo immaginare le differenze che ci sono tra un tone edge ed uno slant perchè nn l'ho mai provato :cry: il mio riparatore che suona appunto con uno di questi ,mi ha detto : " quando vedi un ottolink in ebanite con la scritta ottolink di traverso,fai un passo indietro e spera che te lo venda" :lol: bella vero?? tu ne hai provati ancora di questi gioielli?? potresti dirmi cosa cambia ,le differenze trail tone edge e questo?? :grin:
sai ros io sono un ignorante su queste cose ma mi restano i dubbi :roll:
xchè non si possono + riprodurre le aperture ,i baffi del passato e tutto il resto??? voglio dire...... i sassofoni vintage sono quello che sono xchè da un artigiano, pieno di passione per quello che faceva ,e da una martellata in + o in - nasceva uno strumento eccezionale...... questo è impossibile oggi......per i costi,x i tempi ma anche e soprattutto x la mancanza di questi tecnici amorevoli :cry: ................ per i bocchini sarebbe + facile.si potrebbe lavorare con utensili precisissimi non con il martello :grin: ho letto da qualche parte che ci sono artigiani che prendono gli ottolink in metallo moderni e li rendono pressochè identici ai florida.... tutto questo cmq costando un terzo dei florida.... :shock: la mia domanda è :
che cosa impedisce di prendere un ottolink slant (o qualsiasi altro vintage)
e copiarlo...identico,identico.....fare uno stampo.....e lavorare la camera con macchinari di precisione ........ delle fresatrici apposite ad esempio e con degli utensili che permettono di lavorare al centesimo di millimetro.... io proprio nn lo capisco :roll: certo nn costerebbe 80 euro però avresti uno slant forse ho scritto un mare di stronzate però proprio nn capisco :roll:
comuque argomento interessantissimo :yeah!) :yeah!)