Ciao andreamark VI
Concordo perfettamente con te che è un argomento delicato, il vintage non è affatto più riproducibile perchè tutt'oggi sono stati modificati i vari parametri nell'apertura delle camere e nella lavorazione del baffo, del piano ecc. Tutto questo ha portato ad un suono più sintetico, o più scuro a volte cupo, o chiaro tendente allo squillante, perdendo in larga misura corpositÃ*, spessore e ermonici!![]()
Un ottolink tone edge paragonato ad ottolink slant degli anni 50' è come paragonare la lana con la seta!![]()
E’ un concetto tutto diverso, nelle aperture e nella lavorazione … e non credo sia un fatto di costi sai! :zizizi))
Avvertire la necessitÃ* di avvicinarsi ai mouthpieces vintage significa in qualche modo essere consapevoli di aver ricercato e maturato! ;)
… è il desiderio di ampliare le proprie capacitÃ* espressive che ti porta a individuare un punto di arrivo nel Vintage ...
sia esso rubber o metal! :saxxxx)))
CiÃ* CiÃ* ... Ros!