Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: La vita di STAN GETZ: quarta puntata, Dorsey, Goodman e BEV

  1. #1

    La vita di STAN GETZ: quarta puntata, Dorsey, Goodman e BEV

    Ecco la nuova entusiasmante puntata delal vita del grande STAN...


    Jimmy Dorsey, Benny Goodman, un contratto discografico , e un matrimonio...

    Dopo un corto periodo “di servizio” con l’accomodante Jimmy Dorsey, il diciottenne Stan Getz si unì alla band di Benny Goodman nell’Ottobre del 1945. Fra Ottobre e Dicembre di quell’anno la Band di Benny era di base a Newark, centro delal vita notturna del New Jersey. Stan andava regolarmente New York e era solito frequentare lo Spotlite Club sulla 52ma Strada pert ascoltare Charlie Parker suonare. In questo periodo inoltre quentava Beverly Byrne, una cantante della Gene Krupa band, e sorella della poi famosa cantante Buddy Stewart. Qualcuno alla Casa discografica Savoy Records notò Stan e lo scritturò per dirigere una sessione di registrazione. Per il suo primo incarico da leader Stan formò lo "Swing Bop Quartet" ed incise quarto pezzi con il pianista Hank Jones, il bassista Curly Russell e il batterista Max Roach. I titoli dei brani erano: "Opus De Bop," "Running Water", "Don't Worry 'Bout Me" and "And The Angels Swing".
    Stan e Beverly si sposarono il 7 November 1946 a Los Angeles. In questa stessa città Stan inizia ad esibirsi con un gruppo di saxofonisti tutti fortemente influenzati da Lester Young. Suonavano nella “rehearsal band” (gruppo di professionisti che suona insieme facendo sperimentazione ? NDT) del trombettista Tommy DeCarlo. I saxofonosti in questione erano: Herb Steward, Zoot Sims e Jimmy Giuffre. La band spesso suonava alla “East L.A. Mexican ballroom” suonando principalmente playing pezzi arrangiati alla maniera Mexicana.. A volte ci mischiavano il loro personale modo di suonare il jazz, e nessuno sembrava preoccuparsene.
    Ralph Burns andò ad ascoltare gli amici suonare uan sera e rimase impressionato dall’incredibile affiatamento del gruppo. All’epoca Burns era lo l’adetto alla scoperta dei musiciti che dovevano formare la nuova Bop-band di Woody, e Woody, su suggerimento di Burn, scritturò tutt’e quattro i sassofonisti. La band fu conosciuta come la “Woody Herman’s Second Herd”, e si differenziò dalla prima che era più influenzata dallo swing e dal blues. "Fin dal principio questa band fu qualcosa di speciale," dichiarò Stan molti anni dopo. "Mi ricordo la nostra prima prova in un posto sul Santa Monica Boulevard.
    Ralph Burns arrivò con uno sparito mai visto prima e alquanto difficile…... e poi la band lo lesse e lo suonò senza un attimo di esitazione! "
    Fra il 22 ed il 31 Dicembre del 1946 questa formazione registrò quattordici canzoni, delle quali undici vennero pubblicate. Di queste undici ben cinque divennero grandi succesi: "I've Got News For You", "Keen and Peachy", "The Goof and I", "Four Brothers" (che prende il nome da quartetto di saxofoni formato da Stan Getz, Serge Chaloff, Zoot Sims and Herb Steward) e "Summer Sequence". Tutte le influenze di Stan sono riscontrabili in questo lavoro, in particolare Lester Young, Charlie Parker, e Dexter Gordon.
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  2. #2

    Re: La vita di STAN GETZ: quarta puntata, Dorsey, Goodman e

    ATTENZIONE con il prossimo fascicolo in regalo il raccoglitore e il tasto del portavoce del modello "costruisci il Mark VI di Stan".. non perdetevelo, da domani in edicola
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  3. #3

    Re: La vita di STAN GETZ: quarta puntata, Dorsey, Goodman e

    Con quale uscita è previsto il "fhffhffhf" alla Stan Getz????? :ghigno:
    Grazie per le traduzioni e per ogni puntata!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  4. #4

    Re: La vita di STAN GETZ: quarta puntata, Dorsey, Goodman e

    dunque, consultando il piano dell'opera pare che con l'ultima puntata verrà allegato un succhiello per poter praticare un foro sul tetto del becco...
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. La vita di Stan Getz: 9a puntata.. PROBLEMI (tentata rapina)
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10th October 2011, 10:30
  2. La vita di STAN GETZ: 8a puntata: Norman Granz...
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 3rd October 2011, 14:28
  3. La vita di Stan Getz - sesta puntata:... il successo!!!
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29th September 2011, 10:12
  4. La vita di STAN GETZ: quinta puntata SVILUPPI [1a pt]
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th September 2011, 21:05
  5. La vita di STAN GETZ: seconda puntata, on the road&addicted
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22nd September 2011, 16:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •