Carissimo Sansu ! Le cose che puoi fare per migliorarti sassofonisticamente sono molte; probabilmente però quelle che veramente sono importanti e utili in questo momento del tuo percorso sono a mio avviso ben poche, e si tratta di piccole grandi cose, che all' inizio ti sembreranno difficili da raggiungere, ma che ti faranno fare un gran bel salto di qualità. Io le ho sperimentate in questi anni e almeno fino ad ora funzionano !!!

In primis: l' ASCOLTO; io ho imparato e sviluppato un " timbro " ( che continua ad evolversi ) praticamente solo con l' ascolto. Per mesi - anni tutti i giorni ascoltavo e ascoltavo, facendo attenzione al suono, al timbro. Scegliti un sassofonista di riferimento BRAVO e che soprattutto ti PIACCIA,,,,meglio ancora se ti fa impazzire e faresti di tutto per suonare come lui ! :D ...Questo è un aspetto veramente veramente basilare....e il bello è che funziona mentre non suoni ! quindi lo puoi fare anche durante gli orari di non Studio.....E funziona anche l' ascolto passivo !!!, meno, ma funziona..!!!


Secondo: il SUONO. Comincia con il solo bocchino ! Quando riesci a suonarlo bene, hai già fatto metà del lavoro, proprio perchè tutti i pasticci li senti molto di più con il solo bocchino ! già il chiver te li maschera,,,. Quando riesci a suonare in tutte le dinamiche, soprattutto quelle estreme: ppppp - fffff,,,,hai già fatto un passone in avanti ! Ora prova sempre con il solo bocchino a suonare dei bei glissandi !. cerca di fare almeno un ottava; ti metti li con l' accordatore e parti dalla nota più grave che riesci a fare, e sali....poi il contrario. Giorno per giorno se lo fai con metodo, riuscirai ad estendere..( non all' infinito, c'è un limite :lol: )...


Monta lo strumento e fallo con tutto il sax ! Suoni lunghi a dinamiche differenti !


Utilizza questi accorgimenti anche per fare le scale. Al posto di suonarle mille volte tutte uguali, eseguile a dinamiche differenti, così da studiare due cose insieme !

IMPORTANTISSIMO : Prendi questi esercizi come dei "non esercizi ", ma come un qualcosa che ti piace, e che ti porterà a migliorarti, e cerca mentre li fai di sentire il tuo Corpo, il Labbro, la lingua come reagiscono....Lavora con sul tuo corpo, sui micromovimenti...

Naturalmente non è semplice imparare da poche righe,,,però spero ti possano essere utili..... fammi sapere.....ciao