Coleman è fondamentalmente un compositore, Coltrane è uno strumentista-improvvisatore; Coleman dava importanza al valore delle sue idee: prima di incidere il suo primo disco, l'anedottica vuole che presentò le sue composizioni...
Coltrane è alla ricerca di nuove strade improvvisative: ciò che compone è in relazione ai "teoremi" che intende dimostrare e svelare...
In "Africa brass", lascerà l'intero arrangiamento a Dolphy: non ha mai manifestato un grande interesse per l'orchestrazione...
Coleman ha composto svariati brani per orchestra...
Quindi, c'è una sostanziale differenza d'approccio.

Il fatto che "Free Jazz" e "Ascension" vengano collocati sotto la stessa egida stilistica è solo una volgarizzazione del marketing culturale applicato al jazz:
"Ascension" è un brano poli-modale, non free...sono accomunati solo da una certa "violenza fonica" fino ad allora mai ascoltata (poichè al grande pubblico
non importano queste sottigliezze, sono inseriti nello stesso "calderone").