Ma come ti ho già detto non è obbligatorio frequentarlo. Se tuo figlio si prepara a dovere non avrà alcun problema ad entrare, pur non avendo frequentato il corso preaccademico. Questi corsi sono stati inseriti solamente per dare una alternativa "istituzionale" alla preparazione pre-universitaria: con il vecchio ordinamento si entrava praticamente da zero, non a caso molti conservatori avevano delle scuole medie annesse. Non potendo assolvere ad una formazione di base con i trienni, hanno dovuto escogitare questo sistema visto che i licei musicali sono ben lontani dal vedere la luce.
Quindi è chiaro che se oggi all'ammissione si presenta un ragazzo che non sa tenere lo strumento in mano, non c'è la minima possibilità di entrare, ma se sa il fatto suo può entrare senza aver fatto il corso preaccademico.