In parte si. Sono corsi di base in cui si tratta in maniera un po' "veloce" quello che l'allievo non sarebbe in grado di fare autonomamente. Resta inteso che il corso preaccademico è una "agevolazione" che il sistema ha partorito per permettere di colmare il vuoto di preparazione tra un principiante e un aspirante studente del triennio. Nulla vieta a tuo figlio di prepararsi al meglio con un insegnante privato e iscriversi senza problemi al triennio quando avrà terminato le scuole superiori...
Ricordo che il nuovo ordinamento è assimilato a quello dell'università, per cui non ha senso anticipare esami del triennio come non ha senso anticipare un esame di istologia, di analisi matematica o di diritto tributario...