Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

  1. #1

    Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

    Ciao a tutti,
    vorrei delle info dettagliate sulla possibilità di poter entrare al conservatorio a frequentare gli anni preaccademici. Mio figlio ha 15 anni e pertanto dovrò aspettare il diploma di liceo... ma ha attualmente una preparazione da 3° anno!! Mi hanno parlato di questi corsi preaccademici e mi hanno detto che servono SOLO a frequentare e seguire il piano di studi... senza però poter dare alcun esame (ad es solfeggio).
    E' vera sta cosa? Se è così, mi chiedo a cosa serva!!!

    Grazie per le informazioni che vorrete darmi ;)

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

    Il corso preaccademico serve a fornire all'allievo le capacità e conoscenze per entrare poi al triennio, cosa ragionevole se consideriamo che occorrerebbe una preparazione da V anno per entrare.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Re: Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Il corso preaccademico serve a fornire all'allievo le capacità e conoscenze per entrare poi al triennio, cosa ragionevole se consideriamo che occorrerebbe una preparazione da V anno per entrare.
    Considerando però che oramai "geni" tipo Stefano Di Battista (che, ho sentito dire, abbia finito le medie di certo non per vocazione allo studio) con questa riforma non verranno più coltivati, sarebbe stato ragionevole dare la possibilità, durante i preaccademici, di sostenere esami... almeno all'ammissione dei 1 triennio si era già avvantaggiati!
    Misembra solo una sorta di "masterclass" generalizzata ma con sola funzione di auditore. Sbaglio?

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

    In parte si. Sono corsi di base in cui si tratta in maniera un po' "veloce" quello che l'allievo non sarebbe in grado di fare autonomamente. Resta inteso che il corso preaccademico è una "agevolazione" che il sistema ha partorito per permettere di colmare il vuoto di preparazione tra un principiante e un aspirante studente del triennio. Nulla vieta a tuo figlio di prepararsi al meglio con un insegnante privato e iscriversi senza problemi al triennio quando avrà terminato le scuole superiori...
    Ricordo che il nuovo ordinamento è assimilato a quello dell'università, per cui non ha senso anticipare esami del triennio come non ha senso anticipare un esame di istologia, di analisi matematica o di diritto tributario...
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #5

    Re: Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    il corso preaccademico è una "agevolazione"
    un'agevolazione dici? Saiquanto costa? 1250 euro/anno!

  6. #6

    Re: Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

    ah... testi di ingresso a parte... altri 130 euro circa!

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

    Ma come ti ho già detto non è obbligatorio frequentarlo. Se tuo figlio si prepara a dovere non avrà alcun problema ad entrare, pur non avendo frequentato il corso preaccademico. Questi corsi sono stati inseriti solamente per dare una alternativa "istituzionale" alla preparazione pre-universitaria: con il vecchio ordinamento si entrava praticamente da zero, non a caso molti conservatori avevano delle scuole medie annesse. Non potendo assolvere ad una formazione di base con i trienni, hanno dovuto escogitare questo sistema visto che i licei musicali sono ben lontani dal vedere la luce.
    Quindi è chiaro che se oggi all'ammissione si presenta un ragazzo che non sa tenere lo strumento in mano, non c'è la minima possibilità di entrare, ma se sa il fatto suo può entrare senza aver fatto il corso preaccademico.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  8. #8

    Re: Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

    Concordo su quest'ultimo punto. Però mi chiedo, perchè nn dare la possibilità, se si è veramente preparati, di alleggerirsi in qualche esame a corollario piuttosto che portarsi dietro tutto il "malloppo" fino all'ammissione? Non sarebbe più logico?

  9. #9

    Re: Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

    e poi (pour parler oramai), è sensato l'accesso di un ragazzo al 1 anno preaccademico quando, lo stesso, ha già una preparazione da 3/4 anno?? che fa, ricomincia daccapo?
    Ecco, vorrei capire...

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

    Per il semplice motivo che neanche all'università ti consentono di anticipare esami (non li puoi anticipare quando sei iscritto, figuriamoci quando ancora non lo sei). Se sei un mago della ragioneria non è che ti fanno anticipare economia aziendale, come pure se frequenti lo scientifico non è che ti fanno fare gli esami di analisi matematica piuttosto che di fisica.
    Quello che conta realmente è essere preparati in quanto con questo sistema attuale, se tuo figlio è preparato, gli esami se li beve a colazione.
    E' vero che c'è l'obbligo di frequenza, ma ci sono anche molte meno ore di lezione da seguire - c'è un minore impegno - per cui esclusi i laboratori, la musica d'insieme e il canto corale, gli unici esami "seri" sono quelli di strumento e, un gradino più in basso, quelli di pianoforte.
    In altre materie come storia della musica o armonia gli studenti attuali sono facilitati rispetto ai vecchi allievi dei corsi ordinamentali perché godono di un programma frazionato in 2-3 parti, quindi se si studia si va avanti senza il minimo problema. Senza contare che prima non potevi ripetere l'anno più di due volte nel periodo inferiore e mai nel periodo superiore, oggi puoi ripetere gli esami anche 30 volte...
    Aggiungo infine...ma perché vuoi mandare per forza tuo figlio al preaccademico se ha già una preparazione di buon livello? Fallo continuare così, fagli studiare il pianoforte e il solfeggio in maniera completa e quando sarà al triennio si troverà molto meglio e soprattutto avanti rispetto ai suoi compagni di corso.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  11. #11

    Re: Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

    Scusami Modern... mi stavi rileggendo alcuni topic qua sul forum e mi sono imbattuto in questo: http://www.saxforum.it/forum/viewtop...230051#p230051
    Ciò significa, a rigor di logica, che mio figlio, oggi al 2° anno Liceo, potrebbe entrare al 1 anno del triennio a "patto" che consegua il diploma anche prima di terminare appunto il triennio.
    Giusto? Pertanto ai prossimi esami potrebbe partecipare... o ho mal interpretato io?

  12. #12

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

    Si in teoria è possibile ma al terzo anno di scuole superiori (deve fare III IV V e deve diplomarsi prima di concludere il triennio), se inizia al secondo anno poi sarebbe costretto a fermarsi con il triennio per un anno. In ogni caso così piccolo (cioé al secondo anno di superiori) non verrebbe ammesso proprio perché non in grado di conseguire il diploma prima della conclusione del triennio.
    Il consiglio che ti do è quello di far preparare tuo figlio nella maniera ottimale, poi il prossimo anno provi a fargli fare l'ammissione: se è particolarmente bravo (deve esserlo visto che questo tipo di ammissione "precoce" è limitata a casi eccezionali, non è quindi la regola) potrà entrare e frequentare direttamente il triennio senza perdere tempo con il preaccademico. Se non dovesse andar bene ha comunque altri 2 anni per provare a fare l'ammissione "precoce"... ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  13. #13

    Re: Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

    precisissimo! Grazie mille

  14. #14

    Re: Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

    ah dimenticavo: conosci il programma da portare per il test preaccademico di sax?
    Ed eventualmente quello per il 1 anno del triennio?

  15. #15

    Re: Nuova riforma: preaccademico.. una bufala?

    Resta comunque il fatto che per ora mi sembrano poco organizzati. Cioè, se uno entra al preaccademico, ad esempio, a 12-13 anni, a 19 potrebbe essere tranquillamente già diplomato se facciamo un paragone con il vecchio ordinamento... E se per ipotesi entra al triennio (cosa che per forza deve fare, per avere un titolo) cosa fa? Torna indietro al quinto anno? o fa l'esame e poi "va avanti"? Boh...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. nuova..
    Di Sherazade nel forum Presentazioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10th June 2013, 12:54
  2. Riforma del conservatorio e esami da privatista
    Di Aktis_Sax nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 9th January 2012, 16:44
  3. Preaccademico Sax Jazz
    Di Cabulous nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th June 2011, 12:53
  4. Parliamo di questa riforma?
    Di alessioemme nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 10th October 2010, 02:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •