Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59

Discussione: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

  1. #1

    Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Come detto in un altro post, ho deciso di far slaccare il mio Marcolino, lo ho spedito a Simone, che prontamente appena smontato mi ha spedito le foto, dicendomi i vari problemi, fortunatamente quasi nulli che ha il mio sax.
    In questo forum si è parlato tanto di slaccare o no, e dopo vari consigli mi son deciso a farlo slaccare, intanto vi metto le foto del mio tubo smontato, e quando sarà pronto vi metto le foto del tubo slaccato, e ovviamente le impressioni
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Con questa foto è stato svelato il "vero" segreto dei MKVI ... ha la doppia campana :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Con questa foto è stato svelato il "vero" segreto dei MKVI ... ha la doppia campana :lol:
    m' ha fregato la battuta ...hahahhahahahah

  4. #4

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    nooo guarda quelle colonnineeee!!! :shock:
    di sicuro sono saldate nell'epoca trash della selmer, quindi il suono sarà metallico tra 3k e 4.7k!!! :lol:

    a parte gli skerzi, il tubo è in buone mani!! Simo ha tentato anche me per far slaccare il mio vile mk7 ma io ho desistito... se dev'esse vile, dev'esse vile graffiato e unto ammodo perdio!!

  5. #5

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Puma è metallico tra i 4.5k e i 6k, la seconda campana la uso per avere un suono più soft :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #6

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    :lol: così mi piaci! :lol:

  7. #7

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Caro Puma dopo tre anni che soffio su questo tubo contorto penso di aver trovato la pace dei sensi con questo Marcolino, allora ho deciso di custumizzarlo corpo slaccato chiavi lucide, campana per i soffiati slaccata :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  8. #8

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    una volta slaccato suonerà come un blessing, sicuro =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  9. #9

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Son sicuro che suonerà come un B&S Medusa :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #10

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    tanto l'è chiaro n'dove vuole andare a parare... prima lo slacca poi lo fa fa Sand ...

    ANVEDI CHI SI RIVEDE:


    er medusa ghost incombe pohero Federì :cry:


  11. #11

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    :lol: grande Puma!!!
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Tutto sto giro per ritornà al Medusa ... a Federì! che mi combì! eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  13. #13

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    ...Non voglio scatenare un putiferio ma mi chiedo, ma ne vale la pena? :BHO:

    Cioè, modificare (se così si può dire) un oggetto come un MK VI, con il suo valore, :shock: porta veramente benefici di qualche tipo, posto che già il MK VI è considerato come un modello (+ o - inavvicinabile)?

    Dave
    S Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Ida Maria Grassi Prestige 1985
    T Selmer Super Action 80 Serie II
    B Bauhaus-WALSTEIN BS-P Bronze
    E Akai EWI USB

  14. #14

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    anch'io sinceramente non ne vedo il valore aggiunto..la laccatura sembra vissuta ma messa bene, e non so quanti e quali benefici può portare ad uno strumento che dalle prime impressioni che ci hai esposto sembrava perfetto!
    io a suo tempo feci slaccare il chu perchè la campana era stata rilaccata in maniera oscena, più per un fatto estetico che di vantaggi presunti..
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  15. #15

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Molto probabilmente non porta alcun valore aggiunto, probabilmente lo svaluta, ma a me i sax lucidi non sono mai piaciuti e considerando che me lo terrò per sempre ho deciso di slaccarlO.
    Per quanto riguarda il fatto sonorità ho sempre sentito dire che il sax slaccato suona meglio, non so se sia vero, ma secondo me è molto difficile che un sax slaccato possa suonare peggio di quando era laccato, alla fine togliere la laccatura significa anche far vibrare la lastra più liberamente, comunque appena mi arriva cercherò di darvi le mie impressioni più imparziali e naturalmente chiederò anche quelle di Docsax che lo ha provato prima e dopo
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Abbattuto Marcolino !!
    Di Ziubèlu nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 5th April 2013, 21:53
  2. Come deve essere per voi un pezzo per essere fatto bene?
    Di giovanesassofonista nel forum Sondaggi
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29th October 2012, 09:34
  3. E' arrivato Marcolino
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 27th November 2011, 22:09
  4. Qualche nota con Marcolino
    Di Federico nel forum I nostri files
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10th May 2011, 19:57
  5. Rampone e Cazzani pronto e sveglio!!!
    Di Lanjazz nel forum Soprano
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21st November 2007, 19:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •