Salve a tutti,
sto rimontando il mio King Cleveland 613 contralto ma ho un dubbio : quando la chiave d'ottava del corpo strumento deve aprirsi sia con che senza portavoce?
Mi potete aiutare per favore?
Salve a tutti,
sto rimontando il mio King Cleveland 613 contralto ma ho un dubbio : quando la chiave d'ottava del corpo strumento deve aprirsi sia con che senza portavoce?
Mi potete aiutare per favore?
Un mio maestro romano lo chiamava " er sasso"
Selmer Mark VI tenore del 65
SML Soprano del 59
Yamaha WX5+VL70m
Non sono sicuro di capire la domanda, e non conosco il king. Ma su tutti i sax che ho visto la chiave d'ottava sul corpo dello strumento si apre dal re II ottava (compreso) al Sol# II ottava (compreso anche questo). A partire dal La si apre quella sul chiver.
Spero che questo ti sia d'aiuto...![]()
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Ti ringrazio, ..ora vengo al problema specifico che riguarda l'ottava bassa (senza portavoce premuto) : la chiave in questione é chiusa partendo dal do# alto a scendere e si apre con il sol rimanendo aperta con la conseguenza che il resto delle note ( basse) non suona. Se spingo manualmente la chiavettina del portavoce il suono č perfetto...
Un mio maestro romano lo chiamava " er sasso"
Selmer Mark VI tenore del 65
SML Soprano del 59
Yamaha WX5+VL70m
Nell'ottava bassa la chiave d'ottava resta chiusa su tutti i sax che ho visto in vita mia. Credo quindi che ci sia un malfunzionamento, ad esempio una qualche molla che va tarata.
Una possibilita' residua e' che quella che dici non sia la chiave d'ottava: qualche sax ha chiavi aggiuntive (mi ricordo ad esempio un modello borgani) che servono a migliorare l'intonazione.
Propenderei pero' decisamente per il malfunzionamento, visto anche che se la premi a mano va tutto bene.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Grazie Reminore,
sto cercando di risolvere...ci provo.
Un mio maestro romano lo chiamava " er sasso"
Selmer Mark VI tenore del 65
SML Soprano del 59
Yamaha WX5+VL70m
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)