Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Acquistato tenore J. Michael TN900, quale becco per iniziare

  1. #1

    Acquistato tenore J. Michael TN900, quale becco per iniziare

    un sax tenore J. Michael TN900 e vorrei subito cambiare il becco originale. potreste darmi qualche consiglio su modelli facili per chi inizia a suonare il tenore per la prima volta :alè!!)

  2. #2

    Re: Acquistato tenore J. Michael TN900, quale becco per iniz

    Vandoren V16, ottimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni. Apertura ...... :BHO: il T7 perchè ha una ottima facilità di emissione ed un bel timbro.

  3. #3

    Re: Acquistato tenore J. Michael TN900, quale becco per iniz

    Se suoni da pochissimo... non andare oltre 6* (apertura equivalente a 0,095") come apertura. Quindi magari non un Vandoren V16 T7, ma un T6 (qui sul forum c'è anche un T6).

    Come bocchini "facili" tieni in considerazione anche:
    - Jody Jazz HR* 6*
    - Kanee J23 (apertura = 2,35 mm = 0,093" = 6*)
    ... e questi bocchini vanno bene se il percorso che hai intrapreso è non classico

    Se scegli di studiare sassofono classico, i bocchini consigliabili sono altri. :zizizi))
    - Selmer S80
    - Selmer Soloist
    - Vandoren V5
    - Vandoren Optimum
    ...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale contralto per iniziare
    Di charlie1976 nel forum Contralto
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 16th February 2013, 12:37
  2. Quale libro per iniziare?
    Di NFM nel forum Libri e metodi
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20th September 2011, 11:57
  3. quale sax tenore prendere per iniziare?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28th September 2010, 14:38
  4. quale marca per iniziare
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10th November 2009, 16:43
  5. ho appena acquistato un becco V16 T77
    Di Saxmachine nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 8th December 2006, 12:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •