Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?

  1. #1

    Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?

    Allora, ho un grosso problema, il Guardala Studio LT sul Marcolino mio lo sento troppo stridulo e poi non rende bene (secondo me) sto provando un banalissimo STM e devo dire che il suono che ne esce mi piace moltobello nasale e corposo, però io vorrei un pò più "botta" o volume, mantenedo lo stesso suono. Come sapete oltre a una strage di sx ho cambiato anche una strage di becchi, però volevo sentire dai possessori di Marcolini cosa potrebbe essere simile al STM ma con più volume, logicamente accetto consigli anche da chi non ha il Mark VI :ghigno:
    Ho visto nel topic di gf104 che il Gaia in metallo va bene e fra dice che assomiglia abbastanza al link, senza andare a spendere cifre del genere secondo voi c'è qualcosa che possa andar bene ugualmente per quello che serve a me? Llgicamente preferirei restare sul metallo
    Grazie
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  2. #2

    Re: Che bocchino sul Mark VI

    soffia piu' forte!! =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #3

    Re: Che bocchino sul Mark VI

    perchè non abbinarci il suo bocchino di serie... :ghigno: ?
    viewtopic.php?f=72&t=21165

  4. #4

    Re: Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?

    Provato a cambiare ance? a cambiare legatura?

  5. #5

    Re: Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?

    secondo me i consigli che ti hanno dato gli esperti sinora andrebbero tutti attuati...

    tra i diversi STM e STNNY che ho, quello reworkato da Adam Niewood di NYC ha più volume di tutti gli altri STM, questo becco nasce STMNY 7 e Adam Niewood lo ha lavorato e portato a .102(tra 7 e 7*) questo Signore si fa pagare il rafacing secondo i minuti che impiega...chi mi ha ceduto questo formidabile becco afferma di averlo pagato 475$...molto costoso però effettivamente, rispetto agli altri STM, questo becco ha l'overdrive ;)

    il Gaia è vero che costa però se lo provi poi diventa tuo! o forse esistono alternative più economiche..non saprei...però non puoi negare il meglio al tuo Marcolino

  6. #6

    Re: Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?

    Federico dimenticavo: e parlarne con Simone per far ottimizzare un STMNY?
    anche Simone potrebbe darti consigli-suggerimenti per avere più botta-volume senza svenarti!

  7. #7

    Re: Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?

    Come dice andrea, un soloist ben aperto con il Mark VI si sposa a meraviglia, però è una imboccatura che bisogna saper adoperare.
    Io possiedo un mark VI 108xxx, di solito uso un ottolink STM per il Jazz, ma ad esempio quando voglio spingere un pò con soul vado di Berg Larsen.
    Altro mio consiglio spassionato che ti posso dare sono i PONZOL !!!!Ho provato quello di Andrea e ragazzi con e spacca!!!
    Non è che ha solo tanto volume, ma è tanto corposo, non stride sugli acuti, e sulle basse sempre pieno e morbido.
    Secondo me devi provare assolutamente un Ponzol, ancje altri musicisti ho visto che sul mark VI mettono i Ponzol per il volume
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  8. #8

    Re: Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?

    Ciao Federico,
    non so se può esserti utile (parlo ovviamente dell'alto e del JJ DV), ho provato un casino di combinazioni differenti ancia-legatura sul JJ DV proprio per ottenere più botta e ora mi sono assestato sulle Vandoren Java Red Cut (che necessitano di un rodaggio fatto bene ma che poi suonano da paura oltre a durare molto) e sulla legatura universale Heftrig che ho recentemente comparato con FL, BG super revelation, Rovner Versa e, almeno per me, non c'è storia. Prima di cambiare becco forse una prova ti conviene farla!!
    A livello di becco invece credo che non ci sia nulla di più tosto e completo del JJ DV, non so se per il tenore è la stessa cosa, ma sull'alto è un becco che per me vale totalmente quello che costa, è vero che uno può prendere dei becchi più economici e farli reworkare a dovere (tipo dukoff), io ne ho provati alcuni molto buoni ma finora non ho trovato nulla che si avvicini alla resa sonora di un JJ DV!!
    Mr. Funk-Groove Mark VI Society
    Alto Selmer Mk VI 164xxx
    Jody Jazz DV8
    Vandoren Java Red Cut 3
    http://www.youtube.com/user/SaxFlamingo
    https://www.facebook.com/pages/Alex-Mus ... 8310675663

  9. #9

    Re: Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?

    @bracc giusto l'altro giorno ho lavorato con un sassofonista che usava sun SBA con un Ponzol, però mi sembrava troppo aspro, poi dipende anche dal tipo di Ponzol
    @tza ho provato tre tipi di ance le più convincenti sono le LaVoz, la legatura ho quella originale
    ma secondo voi un Florida ha più volume di un banalissimo, seppur bello, STM? Probabilmente anche un Berg Larsen potrebbe essere la soluzione che ne dite?
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #10

    Re: Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?

    Sono rimasto stupito dalla qualità e della resa timbrica dei Brancher. Io ho un B29 che è il modello più spinto (Guardala oriented, tanto per darti una definizione). Esistono anche in altre tipologie, vedi tu, quello che ti stimola ...... :ghigno:
    E' un tentativo che farei ........
    http://www.brancher-france.com/mouthp2.htm

    Inoltre sono rimasto colpito, e piacevolmente sorpreso, dal Vandoren V16 T8 in ebanite.
    Non so se ho beccato un bocchino buonissimo, oppure sono tutti così, ma è fantastico !!!!!!
    Anche questo è un tentativo che farei ........

  11. #11

    Re: Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?

    @Federico: le LaVoz sono ance piuttosto scure... non sono tanto "grosse" (intendo la quantità di medio bassi) come suono.
    Prova a cambiare legatura... prova una FL Ultimate... vedrai come cambia la storia.

    Io non so come funziona il JJ DV sull'alto... ma da come ne parla SaxFlamingo, direi che funziona come il JJ DV per tenore.
    Se hai budget potresti pensare anche a questo .
    Se vuoi spendere poco, guarda il bocchino che ho in firma. :zizizi))

  12. #12

    Re: Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?

    federico,
    se il suono ti esce stridulo penso più semplicemente che non lo sai ancora gestire, lavora sull'impostazione.
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  13. #13

    Re: Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?

    Il Guardala che usa Federico... è già un Guardala "brillante": o ci metti tanta aria o niente...

    Sono bocchini ottimizzati per un certo modo di suonare... da un Guardala non cerchi la versatilità o la flessibilità; un Guardala lo compri perchè ti dà "quel suono" e ti dà "quel suono" con estrema facilità.

  14. #14

    Re: Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?

    florida stm...

  15. #15

    Re: Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Il Guardala che usa Federico... è già un Guardala "brillante": o ci metti tanta aria o niente...

    Sono bocchini ottimizzati per un certo modo di suonare... da un Guardala non cerchi la versatilità o la flessibilità; un Guardala lo compri perchè ti dà "quel suono" e ti dà "quel suono" con estrema facilità.
    certo, ed infatti siccome "stridulo" è diverso da "brillante", sono certo che il problema è proprio la quantità d'aria che al momento ci mette.
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21st July 2013, 22:11
  2. Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 30th April 2013, 09:24
  3. Bocchino per un suono "grasso" e "grosso".
    Di Morelli Bruno nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th May 2012, 16:14
  4. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  5. [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
    Di seethorne nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 11th January 2011, 14:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •