Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Si puo' riparare il "piano" di un bocchino caduto?

  1. #1
    Visitatore

    Si puo' riparare il "piano" di un bocchino caduto?

    Buon giorno, qualcuno sa se si può rifare il piano di un duckoff (in metallo, chiaramente)? Mi spiego meglio: il becco è caduto e ho tentato di "ripararlo" da solo con limette e carte vetrate... risultato: non suona più ma in compenso fischia :muro(((( .
    Credo che il casino maggiore l'ho fatto limando il piano (dove poggia l'ancia). E' riparabile?
    Grazie
    Federico

  2. #2

    Re: riparare Mouthpiece

    Penso di sì prova a chedere a Docsax ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #3

    Re: riparare Mouthpiece

    come dice Fede il nostro DOCSAX e' specializzato proprio sui Dukoff dove fa miracoli, contattalo in MP che te lo mette a posto di sicuro
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  4. #4

    Re: riparare Mouthpiece

    E' riparabile, se è il piano, il problema è riparabile, bisogna vedere quando hai "mangiato" del piano ... tra le ipotesi, credo che per spianare per bene, ti aumenti il facing, insomma potrebbe uscirti un bocchino più aperto ......

  5. #5

    Re: riparare Mouthpiece

    non credo, se bisogna spianare la tavola l'apertura si ridurrà...

  6. #6

    Re: riparare Mouthpiece

    Citazione Originariamente Scritto da skatt
    Buon giorno, qualcuno sa se si può rifare il piano di un duckoff (in metallo, chiaramente)? Mi spiego meglio: il becco è caduto e ho tentato di "ripararlo" da solo con limette e carte vetrate... risultato: non suona più ma in compenso fischia :muro(((( .
    Credo che il casino maggiore l'ho fatto limando il piano (dove poggia l'ancia). E' riparabile?
    Grazie
    Federico
    Tutto parte dal piano, se limato nell'angolazione opposta a quella corretta quando ce ne accorgiamo di solito è tardi, andrebbe visto, ci sono dei parametri e delle proporzioni da rispettare, il Dukoff non si presta neanche bene a questi recuperi, livellando il piano (ammesso che si possa ancora fare) si và a chiuderlo di molto e difficilmente si può riaprire perchè la placchetta battidenti interferisce............ un bel buco nella parte inferiore,un anello ed ecco un portachiavi d'autore ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  7. #7

    Re: riparare Mouthpiece

    Citazione Originariamente Scritto da Simone
    Tutto parte dal piano, se limato nell'angolazione opposta a quella corretta quando ce ne accorgiamo di solito è tardi, andrebbe visto, ci sono dei parametri e delle proporzioni da rispettare, il Dukoff non si presta neanche bene a questi recuperi, livellando il piano (ammesso che si possa ancora fare) si và a chiuderlo di molto e difficilmente si può riaprire perchè la placchetta battidenti interferisce............ un bel buco nella parte inferiore,un anello ed ecco un portachiavi d'autore ;)

    costosetto :doh!:
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchino per un suono "grasso" e "grosso".
    Di Morelli Bruno nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th May 2012, 16:14
  2. Spartiti Sax alto e piano "chanson a bercer"
    Di Silvestro nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th June 2011, 09:22
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. Phil Barone Jazz / JodyJazz DVNY - Bocchino "scuro"
    Di Cesare nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12th November 2008, 15:36
  5. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28th December 2006, 13:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •