Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: So What..

  1. #1

    So What..

    Ciao!

    Oggi, dopo una giornata di lavoro, ho provato a registrare (buona la prima) So What di Miles....

    Ammetto che il solo è decisamente ripetitivo ma dura talmente tanto la base che non sapevo più cosa fare.. :zizizi)) :zizizi))

    A voi...

    (sempre baritono, berg, e ance giuliani jazz 3.5 per tenore)

    http://soundcloud.com/user2071054/so-what-bari

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: So What..

    Strano, meglio l'improvvisazione che l'esposizione del tema.

    Bravo

  3. #3

    Re: So What..

    Io non so se il tema e' realmente quello train.. L'ho trovato scritto su uno spartito e l'ho fatto perche' non suonava male... Ma non so se e' realmente quello!!
    Domani guardo qualche video di miles per capire..

    Grazie!

  4. #4

    Re: So What..

    non so se cercando troverai qualcosa perchè si tratta di un brano semisconosciuto.
    il disco mi sembra si chiami kind of blue...forsè è...perchè potrei anche sbagliarmi.
    Mi sembra ci suonino dei tizi decisamente scarsi:
    Cannoball Adderley
    John Coltrane
    Bill Evans
    Jimmy Cobb

    a dimenticavo forse, ma forse anche Miles Davis
    Ma non ne sono sicuro.
    Tenore Selmer Serie III 554xxx + BergLarsen 105/2 SMS Duckbill
    Alto Grassi Professional 2000 + Meyer 6
    Flauto Yamaha 421

  5. #5

    Re: So What..

    Non ho capito l'ironia del tuo intervento...
    Non mi intendo x niente di jazz.. Mi piaceva il pezzo e ho cercato di suonarlo anche perche' essendoci 2 accordi non era troppo difficile per me.. Ho fatto male?

  6. #6
    Visitatore

    Re: So What..

    Diciamo che ritenere So what un pezzo semplice perchè ha due accordi è leggermente sbagliato. Il difficile è proprio ciò di cui ti sei lamentato nel tuo intervento iniziale.
    Comunque sarebbe una ottima occasione per approndire..magari ascoltando l'intero album.

    Per il resto suona pure tutto quello che vuoi se ti piace.
    Hai preso subito feeling con il baritono.
    Bene, ora studiare studiare e ancora studiare.

  7. #7

    Re: So What..

    Concordo con Blue: il solo è portato con un buon equilibrio ed hai una tua "modalità" naturale. La tua voce mi piace assai. Bravo Zep!!!
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  8. #8

    Re: So What..

    ma scherzi? Hai fatto benissimo.

    il paradosso è che in un forum di sax, scegli so what senza conoscerlo.
    Visto che ci sei approfondisci l'argomento. Vedrai che è piacevole...
    Per me siamo ai livelli di Bach, Mozart, Rossini e Mingus.
    E' un capolavoro. Tutto il disco si intende. Ogni singolo solo è una rivelazione.
    La sintesi di Davis, le linee melodiche di Coltrane e l'esposività di Cannonball.
    Ancora oggi quello che mi stupisce è anche il sound.

    ciao
    Tenore Selmer Serie III 554xxx + BergLarsen 105/2 SMS Duckbill
    Alto Grassi Professional 2000 + Meyer 6
    Flauto Yamaha 421

  9. #9

    Re: So What..

    Questo brano è un tozzo!
    Due accordi... qui c'è davvero da cadere alla grande, altroché! Siamo sul modale. Dopo due chorus ti sei svuotato.
    Approfondire Matteo, concordo con cicciospino e NYN: questo disco è un capolavoro.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10

    Re: So What..

    Ok allora mi metto ad ascoltarlo per bene per capirci dentro qualcosa di più'..
    E' vero doc.. Dopo 2 giri non avevo gia' più' niente da dire.. Penso che la difficolta di questo pezzo stia proprio li'...

    Ok dai almeno vi piace il suono del baritono! Il resto ci vuole solo studio studio studio studio...

    Grazie a tutti comunque!
    I consigli fanno crescere!

  11. #11

    Re: So What..

    hai registrato con il notebook utilizzando il microfono interno?
    T J. Keilwerth toneking special, Lebayle LR II , rico select 2 medium
    T Yanagisawa 990, Jody Jazz 8, rico legatura, rico select 2 medium
    A J. Keilwerth the new king, Jody Jazz 6, rigotti 2,5
    S R&C R1 Jazz in bronzo, ottolink 8, F. L. ultimate, rico select 2 medium

  12. #12

    Re: So What..

    no... con un blue raven e una scheda audio.. poi con cubase ho fatto il "missaggio" anche se non so usarlo cubase!

    Why?

  13. #13

    Re: So What..

    il tuo suono usciva anche dall'impianto tramite microfono?
    T J. Keilwerth toneking special, Lebayle LR II , rico select 2 medium
    T Yanagisawa 990, Jody Jazz 8, rico legatura, rico select 2 medium
    A J. Keilwerth the new king, Jody Jazz 6, rigotti 2,5
    S R&C R1 Jazz in bronzo, ottolink 8, F. L. ultimate, rico select 2 medium

  14. #14

    Re: So What..

    No.. Avevo tutto in cuffia..

    Ma perche?

  15. #15

    Re: So What..

    Premetto che sicuramente se la suonassi io sarebbe molto peggio.....
    Detto questo, per il mio gusto personale, il tuo baritono suona un poco troppo nasale, poco baritonale.
    Io poi starei più sul registro basso che su quello alto.....
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •