Anche io amo Coltrane (come tutti del resto) ma anche nei suoi dischi più oscuri giÃ* citati poco sopra...
Non a caso ho Giant Steps, My Favorite Things, Ascension, A Love Supreme, Africa Brass Session, Interstellar Space, Meditations, un disco di solo Blues, un pò di live (tra cui anche il devastante "the Olatunji Concert", ecco da dove ho preso il nick XD) e il disco con Duke Ellington... E tutti a mio parere sono dei capolavori!
Ma lo amo soprattutto perchè era un uomo dalla grande anima, la sua è la musica più spirituale che mi sia mai capitato di sentire... Un suono davvero universale, assieme a una tecnica, una fantasia e un talento che non avranno mai eguali...
Non lo so, è come un padre per me XD
David Murray non è famosissimo ed è un vero peccato, perchè è dotato di un talento incredibile, un suono grosso come una casa o_O improvvisazioni a 300 km/h, sconfinate nel free jazz nel bel mezzo di ballad, non si contano le collaborazioni (gli Skatalites O_o) e i pezzi meravigliosi, uno per tutti il riarrangiamento di "The Crave" del grande Jelly Roll Morton per piano e sax... Bellissimo!
Coleman Hawkins e Lester Young... Sono i padri di tutti i sassofonisti, che piacciano o meno impossibile non inginocchiarsi!
Gato Barbieri... è un grande! Ho due suoi dischi, e anche se sono molto "levigati" lui spara letteralmente fiammate dal sax, un suono che lascia stupefatti, anche se diciamo non si lanci in improvvisazioni che lasciano a bocca aperta è impossibile non farsi trascinare... Un consiglio, sentitevi "Che Fantastica Storia è la Vita" di Antonello Venditti ;)
Archie Shepp, ovvero "cosa succede quando il Blues e il Free Jazz diventano una cosa sola?" francamente mi piacevano i suoi lavori giovanili, per esempio "Four for Trane", e anche il suo contributo preziosissimo in "Ascension"... Ma ora non mi fa impazzire, l'ho visto recentemente live... E suona un pezzo blues e poi ne canta due... Vabbè diciamo che si diverte, ma non è più una fiamma musicale!
Pharoah Sanders, ed ecco il terzo tenorista di "Ascension"! Amo particolarmente questo artista, ho anche fatto una recensione qui http://www.saxforum.it/phpbb2/viewtopic.php?t=2292 del suo disco che mi piace di più, anche lui un uomo dalla grande anima, e sperimentatore instancabile, lavora molto sul colore delle note che suona, e le usa come tramite per esprimersi. Shockante!
Aggiungo Booker Ervin, uno degli storici sassofonisti tenori di Mingus, inconfondibile come suono e fraseggio, e come altri poco famoso!
E questi sono i tenoristi... Da dove si comincia per i contraltisti? XD Bird, Art Pepper, Lee Konitz, Sanborn, Dolphy e altri 2000 O.O