tanto per tornare all'argomento, 2 giorni fa ho provato un tenore selmer mark 6 del 58-59, in condizioni spettacolari (laccatuta al 99% mai rifatta, incredibile), aveva una sonorità potentissima e piena in tutti i registri, facilissimo (l'ancia che uso sul grassi mi risultava leggera), suono tendente al brillante, bellissimo...
poi ho ripreso il mio professional e ho notato subito che devo metterci molta più forza, molto fiato, ma il suono è molto diverso, più scuro, più pieno di armonici bassi (e meno preciso nell'intonazione) che a me generalmente piace di più...
sono comunque due strumenti molto, molto diversi, infatti non condivido il fatto che si continui a dire che i professional siano la copiatura dei selmer (apparte la G sul chiver) o forse lo sono quelli dell'ultimo periodo (fine anni '80, primi '90), il mio di certo non lo è...