Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Vandoren Jumbo Java T95

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Re: Vandoren Jumbo Java T95

    Ciao Philo

    Le Vandoren tradizionali a mio gusto sono troppo legnose e secondo me non si sposano bene con quel bocchino (non l'ho mai usato, ma ne ho usati di simili); cercherei delle ance più flessibili come Rigotti Gold, Vandoren ZZ, Rico Royal che ti aiutano ad avere un suono brillante, oppure Rico SJ oppure La Voz per un suono un po' meno brillante. Per la durezza aiutati con una tabella tipo questa: http://www.ilsaxofono.it/portale/artico ... lance.html

    Per la legatura proverei innanzitutto con una semplicissima 2 viti, poi se non ti aggrada penserei a qualcos'altro
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  2. #2
    Riapro questo topic perché sto acquistando un tenore (YTS-475) con questo becco.
    Tenendo conto che vengo dal contralto (da tempo voglio passare al tenore) e suono ad un livello medio (intermedio), può comunque andar bene o potrebbe essere troppo impegnativo come becco?
    Tenore YTS 32 + SuperToneMaster 7 + JodyJazz 6
    Contralto YAS 275 + Meyer 7M
    Rigotti Gold 2,5L / Selected Jaz 2H
    http://www.visualdrome.net
    presentazione su SaxForum: https://www.saxforum.it/forum/showth...suonare-il-Sax

  3. #3
    alla fine hai fatto una buona scelta... intanto aspetta che di avere sax e bocchino, provalo, vedi come ti trovi e poi farai le tue valutazioni, magari chiedendo ancora sul forum a chi è più esperto di me.

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da marco_palomar Visualizza Messaggio
    alla fine hai fatto una buona scelta... intanto aspetta che di avere sax e bocchino, provalo, vedi come ti trovi e poi farai le tue valutazioni, magari chiedendo ancora sul forum a chi è più esperto di me.
    Certo, in caso mi dovessi accordare con il venditore, lo andrò sicuramente a provare.
    Il dubbio nasce dal fatto che il sax è a Pomezia, 400Km da dove vivo (Lucca) e in più venendo dal contralto, non oso quanto la mia "prova" possa essere per me risolutrice...
    Tenore YTS 32 + SuperToneMaster 7 + JodyJazz 6
    Contralto YAS 275 + Meyer 7M
    Rigotti Gold 2,5L / Selected Jaz 2H
    http://www.visualdrome.net
    presentazione su SaxForum: https://www.saxforum.it/forum/showth...suonare-il-Sax

  5. #5
    se è troppo impegnativo lo cambi :) oppure alleggerisci l'ancia anche confrontandoti con il tuo insegnante... non incomincerei a pormi il problema prima ancora di avere lo strumento in mano

  6. #6
    Ciao
    Il dubbio nasce dal fatto che sto cercando un YTS-475 usato e ne ho trovati 2:
    1 con questo bocchino (Vandoren Jumbo Java T95) + un OttoLink
    1 con un Selmer S80
    Entrambi sono lontani da dove vivo (tra le 2 e le 4 ore in treno), quindi ci dovrei andare a posta e vorrei andarci, se non "a colpo sicuro", quasi...
    Non conoscendoli, sto cercando di capire quale potrebbe meglio per me che: sono ad un livello intermedio e vengo dal contralto (sarebbe il mio primo tenore).
    Tenore YTS 32 + SuperToneMaster 7 + JodyJazz 6
    Contralto YAS 275 + Meyer 7M
    Rigotti Gold 2,5L / Selected Jaz 2H
    http://www.visualdrome.net
    presentazione su SaxForum: https://www.saxforum.it/forum/showth...suonare-il-Sax

  7. #7
    Che bocchino hai sull'alto?
    comunque il Selmer è un bochino da classica, l'altro sax ha due bocchini... sicuramente più orientati al jazz

  8. #8
    io, ti consiglierei di concentrarti più sul sax cioè quale è messo meglio, quale costa di meno ecc ecc
    poi bocchini decenti si trovano anche a meno di 100 euro ( vandoren java, d'addario select jazz)
    Calcola che il jumbo è un bocchino molto rumoroso è la versione cattiva del java normale e l'apertura è 9 non so come ti regoli tu sull'alto, ma è una bella apertura grande per un amatore ( con tutto quello che vuol dire amatore, professionista ecc ecc non sapendo il tuo livello)
    e l'otto link a volte , quelli moderni hanno problemi di controllo qualità ed escono dalla fabbrica un po' a capocchiam
    e hanno bisogno di refacing e comunque l'otto link moderno è molto scuro. comunque come diceva HCE sono due bocchini non classici
    a differenza del selmer.

  9. #9
    Io sull'alto uso un Meyer 7M.
    Comunque "penso" di aver capito.
    A me piacciono i toni scuri, anche se ho letto più volte il problema di fabbrica degli OttoLink di cui parla Luigi.
    Poiché quello con i 2 becchi "non classici e più orientati al jazz" sono quelli venduti assieme al 475 più economico, mi concentro su quello; il problema è che è a 400Km...
    Tenore YTS 32 + SuperToneMaster 7 + JodyJazz 6
    Contralto YAS 275 + Meyer 7M
    Rigotti Gold 2,5L / Selected Jaz 2H
    http://www.visualdrome.net
    presentazione su SaxForum: https://www.saxforum.it/forum/showth...suonare-il-Sax

  10. #10
    ve' io sono andato a Firenze in treno per un telescopio :)

  11. #11
    Fai spostare la discussione in un nuovo thread.

    Dovresti premunirti di un'imboccatura "neutra".
    Quello che c'è a corredo con gli strumenti, poi puoi sempre rivenderlo.

  12. #12
    Citazione Originariamente Scritto da HCE Visualizza Messaggio
    ve' io sono andato a Firenze in treno per un telescopio :)
    Certo, lo dicevo per il fatto che non posso portarci qualcuno di "fidato"...magari cerco qui sul forum qualcuno di Roma...
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Fai spostare la discussione in un nuovo thread.
    Dovresti premunirti di un'imboccatura "neutra".
    Quello che c'è a corredo con gli strumenti, poi puoi sempre rivenderlo.
    Si ne ho già aperta una per consigli su quale tenore; qui ho scritto giusto per i bocchini.
    Comunque grazie per il consiglio sull'imboccatura "neutra": ci stavo pensando e ho chiesto al mio maestro, tante volte se ne trova una...
    Tenore YTS 32 + SuperToneMaster 7 + JodyJazz 6
    Contralto YAS 275 + Meyer 7M
    Rigotti Gold 2,5L / Selected Jaz 2H
    http://www.visualdrome.net
    presentazione su SaxForum: https://www.saxforum.it/forum/showth...suonare-il-Sax

  13. #13
    capisco, sì, vuoi portare qualcuno a provarlo. se vuoi un'imboccatura "neutra" forse il selmer è più "neutro" qualunque cosa si intenda con neutro - un bocchino più chiuso e meno faticoso diciamo così. in linea di massima le imboccature "neutre" che si trovano con gli strumenti sono bocchini appena decenti e poco faticosi, tipo lo yamaha 4c che trovi facilmente sui 30 euro... quindi non mi preoccuperei troppo: scegli lo strumento e se vuoi un bocchino neutro ti prendi un 4 o 5 C yamaha.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vandoren Jumbo Java T55 - Tenore
    Di Reluma nel forum Bocchini
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16th May 2015, 14:18
  2. Scambio Vandoren Jumbo java a45
    Di globe81 nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16th May 2015, 12:56
  3. Cerco vandoren jumbo java a45
    Di RubinoSax nel forum Bocchini
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17th August 2014, 06:14
  4. Legature per Vandoren Jumbo Java T55
    Di marcello81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21st August 2011, 21:28
  5. Vandoren Jumbo Java?
    Di Frank891 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25th April 2011, 20:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •