Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Confronto sax tenori fascia bassa

  1. #1

    Confronto sax tenori fascia bassa

    Ciao a tutti!
    Mi avvio nel Mondo musicale e quasi sbatto il grugno sulla porta del Mondo musicale quando vedo i prezzi dei sassofoni, tenore per la precisione. E poi dicono che la musica è per tutti....vabbè, mettiamo da parte dei soldi: arriviamo a 500 euro=cinesata, direte voi. Anzi, lo dico anche io:
    E CINESATA SIA!

    Ora, dopo aver perso qualche neurone a leggere 1355 post del forum, ho le idee più confuse di prima, perchè nessuno è d'accordo sul niente, tranne sul fatto che mi devo comprare sto benedetto yamaha yts 275, il paradiso di qualsiasi principiante!

    Se è una cinesata almeno lo prendo nuovo, quindi voglio fare una lista dal meno peggio a quello peggiore, vorrei vedere se siete d'accordo su questa lista oppure la vorreste modificare:

    (dal peggiore al "migliore")

    (fascia di sax inutili)[FLORET, COMET, ARROW, SAXO, PRESTIGE, WISEMANN, ROLING'S, JOLLYSUN, MAXTONE]
    poi....

    GRASSI TS 200
    ROY BENSON TS 202
    JUPITER JAS565GL
    poi ci sono sti Borgani e Lucien dove non sono riuscito a trovare niente su internet, soprattutto i Lucien: ho capito solo che i Borgani sono aumentati di livello e anche di prezzo...


    Comunque, giusto per concludere, per caso qualcuno conosce case che producono sax quasi al livello del Yamaha 275 ma poco conosciute? Tipo mi hanno parlato bene di un modello della BUFFET...

    Basta ho parlato troppo, byez.

  2. #2

    Re: Confronto sax tenori fascia bassa

    Ciao e benvenuto.

    Giusto per precisare il Yamaha YTS275 non è una cinesata, ma un ottimo strumento giapponese entry level con ottima meccanica e intonazione. Con quello, almeno all'inizio, se avrai problemi di intonazione ed emissione (ance se questa dipende soprattutto da bocchino e ancia) quasi certamente non saranno dovuti al sax.
    E, credimi, quando si inizia, partire con un sax che funziona è già una bella cosa!
    L'YTS275 nuovo ha un prezzo intorno ai 1000 EUR, si trovano usati a circa la metà, in linea con il tuo budget.
    Sul forum trovi diversi post relativi a questo strumento.

    Relativamente ai sax cinesi, ne esistono parecchi ed anche per questi c'è il distinguo tra quelli pessimi (meccanica balorda, intonazione precaria, consistenza... da lasciare stare, insomma) e quelli discreti, con ottimo rapporto qualità/prezzo, assolutamente adatti a chi si vuole avvicinare a questo mondo.

    Ciao

    Dave
    S Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Ida Maria Grassi Prestige 1985
    T Selmer Super Action 80 Serie II
    B Bauhaus-WALSTEIN BS-P Bronze
    E Akai EWI USB

  3. #3

    Re: Confronto sax tenori fascia bassa

    ciao dave, grazie per la risposta.
    Ifatti, se leggi il mio post, dico che lo yamaha è il paradiso per i principianti, non una cinesata.
    Cinesate sono quelli che ho elencato dopo di cui avrei voluto un'opinione.

    Questo perchè usato lo yamaha non si trova più a prezzi accettabili, dato che oramai è quasi un obbligo prendere quello per iniziare, così tutti quando lo rivedono gonfiano il prezzo: stiamo sui 700 euro.

    Ho letto molto molto bene dello JUPITER JAS 787, molto migliore del 565 e che se la gioca col yamaha.
    Cmq ho scartato il Roy Benson, lo Jupiter è tra i canditati, ho trovato il grassi a 450 euro nuovo e sono tentato dai Lucien, questi sconosciuti! Infine i Borgani costano troppo.

    Ricordo che sono anche alla ricerca di buoni usati che non superano sti cavolo di 500 euro, baiz.

  4. #4

    Re: Confronto sax tenori fascia bassa

    Ciao, prova a vedere su SUBITO. IT, trovi molto equivalente al tuo baget, Ciao
    Buonanotte ai suonatori

  5. #5

    Re: Confronto sax tenori fascia bassa

    Questo è un Grassi Italiano, lo trovi su Subito.ithttp://imageshack.us/photo/my-images...143022540.jpg/
    Buonanotte ai suonatori

  6. #6

    Re: Confronto sax tenori fascia bassa

    ciao pino, già sto contattando qualcuno! :)

    Dato che mi trovo, posso chiederti se tra gli usati, oltre allo Yamaha, ne esistono altri buoni (non cinesate).
    Ho sentito parlare della Buffet, dei Borgani nuova produzione, ma non so niente più...avresti altre informazioni in merito?

    Dai che vi rompo per un altro pò! Sarà veloce ed indolore il mio fastidio! :P

    Ciaoo!

  7. #7

    Re: Confronto sax tenori fascia bassa

    Lascia stare la cina, che gia' fa troppi danni, anche a spendere 100 euro in piu' prendi Grassi, Yamaha, è sei su un'altro pianeta Ciao
    Buonanotte ai suonatori

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Confronto sax tenori fascia bassa

    Visto che fare il salto nel buio non piace a nessuno, evita strumenti di produzione cinese. Il tuo budget non ti permette di scegliere, ma se vuoi fare una scelta sensata e ragionevole, spendi 200€ in più e prendi un bel Grassi Professional 2000 ovvero uno dei sax costruiti ancora in Italia dalla "Ida Maria Grassi".
    E' uno strumento solido, ben costruito e non ti farà venire voglia di cambiare strumento dopo 2 settimane di utilizzo (in tanti lo usano come strumento "definitivo").
    Il Borgani, se parli di produzione recente, è decisamente fuori budget visto che si tratta di saxofoni di fascia alta. ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  9. #9

    Re: Confronto sax tenori fascia bassa

    cavolo ragazzi girando girando girando, trovo uno che ha il yamaha contralto yas 25 usato a solo 150 euro più spedizione...so che gli manca qualcosa rispetto al yamaha 275, ma cosa?

    Ah, lui dice di averlo fatto revisionare appena, sarebbe stupendo...! :P

  10. #10

    Re: Confronto sax tenori fascia bassa

    al moderatore: puoi chiudere l'argomento, perchè ha risolto i miei dubbi.
    Adesso ne apro uno diverso.

  11. #11

    Re: Confronto sax tenori fascia bassa

    ripeto: potete chiudere l'argomento, non serve più

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Confronto sax tenori fascia bassa

    I Topic non sono di proprietà di chi li apre, sono di e per tutti, la discussione potrebbe continuare a beneficio di altri ... ergo non si chiude.

  13. #13

    Re: Confronto sax tenori fascia bassa

    Citazione Originariamente Scritto da fabiostyle91
    Mi avvio nel Mondo musicale e quasi sbatto il grugno sulla porta del Mondo musicale quando vedo i prezzi dei sassofoni, tenore per la precisione. E poi dicono che la musica è per tutti....
    Non lo ha mai detto nessuno: gli strumenti musicali sono sempre stati cari e per acquistarli la gente ha sempre fatto sacrifici.

    ps: lo Yamaha 275 non è una cinesata! Lo fanno in Indonesia!
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Chiave palmare bassa
    Di C_claire nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23rd May 2013, 18:33
  2. differenze tra i sax di fascia medio e base
    Di pettirossi nel forum Contralto
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20th June 2012, 22:43
  3. Qual'è la nota più bassa del sax?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12th April 2010, 09:24
  4. La nota pi? bassa del saxofono
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 5th March 2007, 17:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •