Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Quali di questi sax tenori prendere?

  1. #1

    Quali di questi sax tenori prendere?

    Ciao a tutti!

    e- la prima volta cher scrivo su questo forum.....cerco un consiglio.

    Vorrei passare dall-alto al tenore e stavo cercando un consiglio per un sax nuovo.
    ho un alto e suono da pochi mesi seriamente e mi servirebbe un tenore da studio anche di base ma che non abbia difettini vari di gomme e meccanica che ho invece risconttrato sull-alto, un blessin usato preso un hanno fa.

    Per questo mi sono orientato sul nuovo, nonostante il mio buget di massimo 500 euro sia molto ridotto.

    Su mercatino musicale online ho trovato alcuni modelli a prezzi contenuti, il grassi made in tawian, il roy benson e il prelude.
    vi metto i link
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id2097712.html
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id1711613.html
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id1165041.html

    nel motore di ricerca se ne trova anche di altre marche...

    http://www.mercatinomusicale.com/ann...&pv=&kw=tenore

    dato il prezzo il grassi sarebbe la mia prima scelta.....

    Che ne pensate?
    potete darmi un consiglio?

    grazie mille!
    Alto: Blessing BAS-2020
    Tenore: J Michael Tn1100

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: richiesta aiuto per sax tenore

    Ciao joeganzi, innanzitutto benvenuto!

    Come avrai capito il mercato degli strumenti musicali offre una vasta gamma di prodotti, ma occorre sempre fare molta attenzione ai marchi che si stanno guardando ... spesso il prezzo basso "acceca"!

    Per farti un'idea ti invito a leggere questo Topic in cui si discute anche dei marchi da te menzionati: viewtopic.php?f=7&t=4980&start=0
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Quali di questi sax tenori prendere?

    Benvenuto. Inoltre titoli chiari e passare dall'area Presentazioni. Grazie.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  4. #4

    Re: Quali di questi sax tenori prendere?

    Fra i tre inseriti da te sicuramente ti direi il Grassi (escluderei a priori gli altri due), anche se sinceramente non acquisterei mai per me uno dei sax da te segnalati. Magari sull'usato trovi qualcosa di interessante, ma bisogna stare attenti alla condizione dello strumento. Effettivamente 500 euro per un tenore sono un pò pochini.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  5. #5

    Re: Quali di questi sax tenori prendere?

    Nessuno dei tre. Con quella cifra cerca un usato
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  6. #6

    Re: Quali di questi sax tenori prendere?

    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    Nessuno dei tre. Con quella cifra cerca un usato
    ::
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  7. #7

    Re: Quali di questi sax tenori prendere?

    Grazie a tutti!
    per prima cosa mi scuso di non essere passato nella pagina delle presentazioni, il tito;o mi sembrava chiaro ma lo saro dipiu- in futuro! ;)

    Per quanto riguarda il tenore la mia ricerca continua.....ho trovato un conn usato a 400 euro e uno yamaha nuovo a 700 euro e un grassi usato fine anni 70 a 600.....il nuovo come gia- detto mi darebbe piu- sicurezza provendo dei due provare solo il grassi e accollandomi un viaggio di 5 ore andata ritorno.....ma se ne vale la pena ok! ahhahahahah

    Grazie!
    Alto: Blessing BAS-2020
    Tenore: J Michael Tn1100

  8. #8

    Re: Quali di questi sax tenori prendere?

    dimenticavo che ho trovato anche un grassi ts400 nuovo a 650 un po- fuori buget ma nuovo...

    mah!!!

    consigli?!
    Alto: Blessing BAS-2020
    Tenore: J Michael Tn1100

  9. #9

    Re: Quali di questi sax tenori prendere?

    Il consiglio è: suonali. Quello che ti piace di più, compralo.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  10. #10

    Re: Quali di questi sax tenori prendere?

    Il consiglio che posso darti io è che , se compri un sax usato di una marca conosciuta e buona, tipo yamaha , potresti non cambiarlo più e ti dura una vita ,
    se compri il nuovo a 500 euro, sappi che sono marche scadenti e su cui non puoi fare affidamento quindi se parti di una tua sicurezza, con 500 euro sul nuovo non la trovi !

    Poi per quanto riguarda le marche , ci sono i Lucien che sono ottimi strumenti che copiano i selmer e costano decisamente di meno , io ho due Lucien , uno alto che ah 13 anni e suona ancora come il primo giorno e la laccatura regge ancora , e l'altro tenone , che lo uso in banda e mi piace tanto , e poi , si sa che in banda gli strumenti si rovinano , ma il mio lucien regge bene e suona sempre bene !
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

  11. #11

    Re: Quali di questi sax tenori prendere?

    questo è uno di quei sax che compri e puoi non cambiare più !
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_y ... 53968.html
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

  12. #12

    Re: Quali di questi sax tenori prendere?

    Anche secondo me, la scelta migliore sarebbe sull'usato...
    Il tenore Yamaha YTS 25 che ti ha consigliato Andrea.DG è un ottimo strumento...
    Va un pò fuori del tuo budget, ma sicuramente non te ne pentirai...
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  13. #13

    Re: Quali di questi sax tenori prendere?

    sottoscrivo. Considera che prima del mio attuale (in pratica ugguale al consigliato) avevo preso un sax economico cinese.. L'ho rivenduto dopo un mese rimettendoci la metà dei soldi...
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  14. #14

    Re: Quali di questi sax tenori prendere?

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea.DG
    Poi per quanto riguarda le marche , ci sono i Lucien che sono ottimi strumenti che copiano i selmer e costano decisamente di meno , io ho due Lucien , uno alto che ah 13 anni e suona ancora come il primo giorno e la laccatura regge ancora , e l'altro tenone , che lo uso in banda e mi piace tanto , e poi , si sa che in banda gli strumenti si rovinano , ma il mio lucien regge bene e suona sempre bene !
    effettivamente dei Lucien si parla poco nel forum, così il novizio anche trovando qualche occasione nel mercatino passa avanti. Diciamo la verità, ci sono così tante marche e così tanti modelli che ci si perde.
    Tenore Grassi TS 400
    Bocchino Otto link Tone Edge 6*

  15. #15

    Re: Quali di questi sax tenori prendere?

    Citazione Originariamente Scritto da Metallo76
    Citazione Originariamente Scritto da Andrea.DG
    Poi per quanto riguarda le marche , ci sono i Lucien che sono ottimi strumenti che copiano i selmer e costano decisamente di meno , io ho due Lucien , uno alto che ah 13 anni e suona ancora come il primo giorno e la laccatura regge ancora , e l'altro tenone , che lo uso in banda e mi piace tanto , e poi , si sa che in banda gli strumenti si rovinano , ma il mio lucien regge bene e suona sempre bene !
    effettivamente dei Lucien si parla poco nel forum, così il novizio anche trovando qualche occasione nel mercatino passa avanti. Diciamo la verità, ci sono così tante marche e così tanti modelli che ci si perde.
    Ma non è affatto vero! Le marche - anche contando le aziende che non esistono più o che non producono più sax - sono POCHISSIME

    Il 99% dei nomi che leggi sono tutti o porcate cinesi o stencil dello stesso produttore taiwanese che costruisce i sax per tutti quanti!!
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Battaglia tra Tenori
    Di FaviSax nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14th September 2012, 22:46
  2. Bocchini in cristallo quali modelli e per quali tagli di sax
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12th March 2012, 09:13
  3. Dove prendere lezioni?
    Di Metallo76 nel forum Principianti
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 23rd January 2012, 01:31
  4. Quali tamponi prendere...
    Di Frenky83 nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11th May 2011, 14:39
  5. Suonare:come prendere un caffè...
    Di Smog graffiante nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 5th September 2007, 12:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •