posso aggiungere una tecnica (relativamente avanzata quindi da provare se i problemi di impostazione e modo di imboccare sono risolti) che porta ad adottare questo modo di pensare.
la tecnica dei portavoce.
si parte dal registro medio producendo note lunghe e si suona il registro medio e basso tenendo premuto il portavoce.
si procede legando cromaticamente (sol fa diesi fa mi ecc....) verso il basso fin dove si arriva.
(in pratica si suonano quelle note che normalmente non hanno necessità di portavoce con una difficoltà in più lo sfiato del portavoce.
per il registro acuto si procede all'inverso (le note che necessitano normalmente di portavoce si producono senza re re diesis mi fa ecc...)
è uno studio faticoso ma i risultati sono quelli da voi evidenziati (se fatto correttamente).
ciao fra