ma le Vandoren V12 per sax qualcuno le ha mai provate?
ma le Vandoren V12 per sax qualcuno le ha mai provate?
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
Io le ho provate, le ho trovate un pò troppo stoppose..abbandonate quasi subito.
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Forse potrebbero andare bene per "addolcire" dei bocchini troppo brillanti ed "aggressivi"come il mio Lakey 6*3,che infatti sono tentato di sbattere via...
beh, vendilo...
il lakey è fatto per essere aggressivo, non credo che mettendoci le ance v12 il suo suono ti diventa un burro.
è un'aggressività che ha un suo perchè, comunque. non ci suoni certo la musica classica o gli standard.
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
...volevo dire addolcirlo solo "un pochino" perché so già che "addolcirlo del tutto"é impossibile...sicuramente mi ero spiegato male...
vorrei sapere se nessuno di voi ha mai suonato con un bocchino Vandoren per sax Baritono V16 .B7 oppure B9 vorrei sapere cosa ne pensate grazie :saxxxx)))
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
... usare il tasto "Cerca":
search.php?keywords=Vandoren+V16+baritono&terms=all&author=&sc=1&sf=all&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca
viewtopic.php?f=12&t=15504&p=174111
Qua si parla di ance V12... non di bocchini...
per i bocchini c'è un reparto speciale?
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
Si: viewforum.php?f=12
Altrimenti si può continuare nel thread ho segnalato... visto che parla esclusivamente di bocchini Vandoren V16 per baritono! ;)
Io le uso sul mio Contralto...
A me piacciono, dei pochi modelli di ance Vandoren che ho provato sono tra le migliori, però secondo il rapporto qualità/prezzo io andrei su altro...
Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E
ne ho appena presa una confezione. a primo impatto non le ho trovate straordinarie, però immagino che sia perché devo un pò abituarmici... speriamo![]()
TENORE - YTS 62 / Selmer soloist D
CONTRALTO -YAS 62 / Pomarico crystal 5
Probabilmente ti ci abituerai, comunque secondo la mia esperienza, "vibrano" meglio delle vandoren tradizionali blu e durano di più..
Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E
A parità di durezza è come se fossero le 3,5 delle traditional perchè provarle con il becco selmer d s80
Sax Tenore : Yamaha YTS 25
Bocchino : Selmer Soloist E
Ance : Vandoren Traditional 3
No... Nonostante sulla tabella le V12 sono rigide quanto le Blu... Le V12 sono percettivamente più dure.
Prendeli mezzo numero più morbide.
Suonano anche più scure delle Blu...
Aggiornamento: nel frattempo, tra scambi incrociati, il mio Lakey é finito a Reluma...e Tenor 86 é sempre più disperato... :mha...: altro suggerimento (sono critiche costruttive, non l'opposto); inizia a mettere dei soldi da parte...e poi sostituisci il YTS 25 col 62, sicuramente ha un suono migliore e più "importante" (il 25 é pur sempre un sax "da studio")se ne trovano abbastanza facilmente, anche usati... ;)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)