Ciao!
Da quello che ho potuto capire dalle tue frasi penso che sia piuttosto normale visto che sei alle primissime armi.
La durezza dell'ancia è proporzionalmente correlata al tipo di bocchino e alla sua apertura.
C'è da dire però (soprattutto nella scuola classica) che all'inizio si tende sempre a suonare con un ancia leggermente più morbida rispetto a quello che effettivamente si potrebbe usare.
E' per esempio il tuo caso. Con un ancia 1,5 riesci più facilmente perché il tuo flusso d'aria non essendo ancora di buona qualitÃ* trova meno resistenza e riesce a far vibrare l'ancia. Naturalmente è tutto correlato anche all'impostazione della bocca e della gola.
Il tutto è racchiuso nell'attacco e nell'emissione del suono, tecnica che all'inizio va seguita da un insegnante se no rischi di portarti dietro difetti difficili poi da correggere.
Comunque non spaventarti, con il passare delle lezioni riuscirai ad avere un flusso d'aria costante che ti permetterÃ* di arrivare ad un setup bocchino/ancia ottimale per il tuo modo di suonare!
Se per ora ti vanno congeniali le 1,5 va benissimo. Non spaventarti!
Un saluto!