Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

  1. #1

    Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

    Credo che l'ultimo chorus dopo il call and response con la batteria riparta molto male, un tantinello pastrocchiato.
    Il tutto avviene a 5:40 circa
    http://www.youtube.com/watch?v=ul77QJ__MHg
    Mi dite la vostra impressione?
    Se per caso fosse un errore... tanto di cappello a tutti perchè niente s'è rovesciato e alla finale sono caduti tutti in piedi.
    Se invece fosse tutto corretto credo che andrò afarmi rimettere a posto i sincronismi del tempo. ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  2. #2

    Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

    suonano il tema finale sfalzato di un quarto =)
    secondo me l'hanno fatto volutamente, è segnalato nel video

    In a moment of bebop heresy, Konitz and Marsh, beginning at 5:42, and through to the end, play the out-head of "Donna Lee" one beat ahead of where it should be. The story goes, the bass player knew in advance.
    The drummer did not.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #3

    Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

    Quà lo suonano giusto invece: http://www.youtube.com/watch?v=I4rfe5xH ... re=related :lol:

  4. #4

    Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

    La conoscevo...
    è una registrazione famosa proprio perchè suonano il tema finale in ritardo di un quarto e il tutto ha una tensione splendida....geni.....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  5. #5

    Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

    bhaa....secondo me han sbagliato
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  6. #6

    Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

    Sicuramente partono con 1/4 di differenza, poi pero Warne cerca una correzione, fateci caso, sull'ultimo giro prima dello stop finale.
    Questo mi fa pensare ad una geniale serendipity!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #7

    Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

    Citazione Originariamente Scritto da Bracc
    bhaa....secondo me han sbagliato
    non è un live... è una registrazione in studio. Se avessero sbagliato avrebbero registrato un altro tape. Quando questi sbagliano sbagliano di poco non certo di un quarto. Era tutto programmato.
    Questa è gente che suona come noi respiriamo....e non si sbaglia a respirare...
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  8. #8

    Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

    Anche Fleming quando ha rovesciato il fungo sulla piastra dov'erano i batteri non ha fatto apposta ma ha scoperto la penicillina. Ho l'impressione che abbiano registrato una "take" venuta proprio così particolare che... e l'hanno tenuta per buona.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #9

    Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

    Anche secondo me, dai non può esser voluta, secondo me l'hanno tenuta cosi apposta come un take anche se con l'errore amen.È un errore dai, e sta piuttosto male, altro che tensione.
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  10. #10

    Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

    ben vengano diverse opinioni..
    però nel 2007 seguii una master class di musica d'insieme tenuta da Lee Konitz.
    Bene, ci fece suonare standard conosciutissimi (autumn leaves, stella ecc.) o con tempi dispari (5/4, 7/4) oppure suonandoli un quarto avanti o indietro. Per dominare il tempo diceva lui.....e fece un sacco di esempi molto simili a donna lee.
    penso che si metterebbe a ridere se gli dicessero che ha sbagliato in questa registrazione... ;)
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  11. #11

    Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

    Forse erano troppo sbronzi... e si sono accorti del quarto in più solo dopo che il disco era già uscito nei negozi... o forse hanno tagliamo male il nastro magnetico e suoi fiati è risultato un quarto in più... :lol:

    Una volta in una take di "Well, You Needn't" con Monk, Coltrane era strafatto... e s'è addormentato dopo l'esposizione del tema... quando toccava a lui fare il solo, Monk ha dovuto urlare perchè si svegliasse... :lol:

  12. #12

    Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

    si certo, suonare in tempi diversi ok, spostare un po avanti o un po indietro ok, ma li il problema è il batterista che ha cannato l'attacco...poi per carità, tutto è possibile
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  13. #13

    Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

    il batterista attacca giusto,
    l'effetto si ha proprio per quel motivo ...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  14. #14

    Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

    Macchè errori.

    Ascoltate bene ed analizzate la registrazione, invece di leggere la descrizione del video su youtube.

    Nell'esecuzione finale il tema non è soltanto anticipato di un quarto. Konitz e Marsh continuano a spostare il tema avanti ed indietro!!!!

    Più precisamente:

    Da battuta 1 a battuta 8 il tema viene anticipato di 1 quarto rispetto alla versione originale.

    Quindi anziche cominciare sul terzo beat della battuta 1 viene fatto iniziare sul secondo beat
    della battuta 1.

    Da battuta 8 sino al primo beat della battuta 20, il tema viene suonato come nella versione di Parker.

    La frase successiva nella versione di Parker comincia sul quarto beat della battuta 20. Qui invece la frase viene ritardata di un quarto (sino a battuta 23) e viene fatta cominciare sul primo beat
    della battuta 21.

    Alla battuta 24 la frase viene invece anticipata di un beat: anziché iniziare sul levare del quarto
    beat viene fatta iniziare sul terzo beat della battuta 24 (e qui Lee Konitz "cicca" le prime due
    note mentre Warne Marsh suona correttamente).

    La frase rimane anticipata fino alla battuta 29 dove "i nostri eroi" aggiungono alla scala discendente due cromatismi della durata di un ottavo ciascuno, riportando in questo modo il tema
    alla versione di Parker e finendo correttamente sul primo beat della batuta 31.

    Quindi riassumendo:

    da battuta 1 a 7: tema anticipato di 1 quarto
    da battuta 8 a 20: tema come nella versione originale
    da battuta 21 a 23: tema ritardato di 1 quarto
    da battuta 24 a 28: tema anticipato di 1 quarto
    a battuta 29 aggiunte due note per riportare il tema alla versione originale
    da battuta 30 a 32: tema come nella versione originale

    La complessità dei continui spostamenti del tema dimostra inequivocabilmente che non c'è alcun errore di esecuzione (fatta eccezione per le due note perse da Konitz a battuta 24) e che tutto era stato pensato e studiato.

    Commento finale: amazing :shock: !!!!!
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  15. #15

    Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.

    Ha ragione Mad e ha ragione Dario, sono io che sono molto limitato. Questi fantastci musicisti si divertivano a spostare il beat e proprio come dice Mad lo facevano volutamente. Il giochino derivava da quello che il gruppo targato Tristano faceva abitualmente, spostando il beat cambiando l'accento del brano. La stessa sensazione che provo mentre suono (cerco) Subconscious Lee: tutto si sposta e cambia spiazzandoti se sei abituato ad un battere tradizionale.
    Onore al grande Lee (con l'augurio che guarisca presto) il quale ha il merito di assecondare magnificamente un grande Warne. dimenticavo la parte ritmica è rocciosa!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "CD Brass", conoscete questa marca?
    Di giemmebi nel forum Generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th March 2014, 22:21
  2. Sassofono "Maple", qualche notizia sul marchio?
    Di Preterosso nel forum Generale
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 19th March 2014, 22:37
  3. Claudio Carboni - "Secondo a nessuno"
    Di Alessio Beatrice nel forum Novità in CD e DVD
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2010, 17:57
  4. "Patrick USA B45", conoscete questa marca?
    Di nemesisc4 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 9th February 2010, 15:20
  5. Sax con inciso "donna affacciata al balcone"?
    Di shockleader nel forum Generale
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 10th November 2008, 21:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •