Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Free con Legere(sse)

  1. #16

    Re: Free con Legere(sse)

    Non mi spreco sui commenti perchè cosa penso di koko ormai è risaputo: lo sento molto vicino al mio modo di approcciare la musica e ha un bel suono naturale all'alto, gli invidio una certa naturale propensione per il lirismo (io mi faccio spesso infinocchiare dall'irruenza e dalla forza).
    Detto questo un'info: le Legère signature 3 hanno sostituito quali ance di quale durezza?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  2. #17

    Re: Free con Legere(sse)

    docmax@ gli esperti consigliano di utilizzare Légère Signature di 1/4-1/2 inferiore alla durezza normalmente utilizzata
    per tenore uso becchi da 6* a 8 e al posto delle Hemke e/o Marcajazz 2.5-3.00 utilizzo Signature 2-1/4 2-1/2
    (ma vorrei provare anche una Signature 2-3/4 e se qualcuno non utilizza questa durezza mi può contattare con mp grazie)
    poi se non hai già dato una sbirciatina su "Légère Signature, la mia esperienza" lì troverai altre utili info con tabelle ecc.

  3. #18

    Re: Free con Legere(sse)

    grazie nero e doc (anche io ti sento molto vicino come modo di intendere la musique)

    io usavo vandoren blu 3, secondo la loro tabella avrei dovuto prendere le signature 3.25...poi qui ho letto che era meglio prenderne di 1/4, 1/2 di misura piu' leggere di quelle che si usano, cosi' ho provato una 3.
    credo che riuscirei a suonare tranquillamente anche con la 3.25 ma con questa 3 mi trovo a mio agio (zero fatica).
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  4. #19
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Free con Legere(sse)

    molto interessante, molto...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #20

    Re: Free con Legere(sse)

    :bravo:
    già avevi un bel suono ma con questa ancia hai acquistato in brillantezza.

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #21

    Re: Free con Legere(sse)

    infatti è un po' piu' brillante, per ora la cosa mi piace vediamo se regge =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  7. #22

    Re: Free con Legere(sse)

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Non mi spreco sui commenti perchè cosa penso di koko ormai è risaputo: lo sento molto vicino al mio modo di approcciare la musica e ha un bel suono naturale all'alto, gli invidio una certa naturale propensione per il lirismo (io mi faccio spesso infinocchiare dall'irruenza e dalla forza).
    Detto questo un'info: le Legère signature 3 hanno sostituito quali ance di quale durezza?
    cosa intendi per "lirismo"? non è la prima volta che usi questa parola ma non capisco che intendi...
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  8. #23

    Re: Free con Legere(sse)

    cosa intendi per "lirismo"?

    Convenzionalmente,
    naturale predisposizione/sensibilità melodica.
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  9. #24

    Re: Free con Legere(sse)

    cosa intendi per "lirismo"? non è la prima volta che usi questa parola ma non capisco che intendi...[/quote]

    ciao
    non so cosa intenda Doc,io l'intendo come la capacità di parlare,cantare fluentemente come uno che faccia vocalizzi...ma con il sax in bocca:un improvvisatore di poesie,insomma.
    e ce n'è pochi.
    il nero :saxxxx)))

  10. #25

    Re: Free con Legere(sse)

    Per me lirismo è tutto quello che tende ad "aprire" il suono di una melodia e poi va al di là.
    E' come se tu pensassi di fare altro che suonare meccanicamente e lo fai proprio mentre suoni. Improvvisare proprio al momento ma non con tecnicismi aridi, tirare fuori gli umori che percepisci in quell'istante e li fai passare nel canto del tuo sax.
    Per me il lirismo è questo. Quello che apprezzo di koko è che lui si prende i tempi larghi, con calma dice quel che vuol dire: io invece mi faccio troppe pippe mentali alla fine prevale in me una certa irruenza e... blocco il lirismo.
    Spero di averti spiegato seethorne. ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #26

    Re: Free con Legere(sse)

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Per me lirismo è tutto quello che tende ad "aprire" il suono di una melodia e poi va al di là.
    E' come se tu pensassi di fare altro che suonare meccanicamente e lo fai proprio mentre suoni. Improvvisare proprio al momento ma non con tecnicismi aridi, tirare fuori gli umori che percepisci in quell'istante e li fai passare nel canto del tuo sax.
    Per me il lirismo è questo. Quello che apprezzo di koko è che lui si prende i tempi larghi, con calma dice quel che vuol dire: io invece mi faccio troppe pippe mentali alla fine prevale in me una certa irruenza e... blocco il lirismo.
    Spero di averti spiegato seethorne. ;)
    perfettamente, grazie
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  12. #27

    Re: Free con Legere(sse)

    quoto doc

    però aggiungo inoltre che per me il lirismo in un sassofonista/trombettista solista è quella dote che gli permette di generare assoli, che pur di grande livello tecnico, sono sempre cantabili. (per es. un solo di grande lirismo è quello di Coltrane in Flamenco sketches).
    guarda questo tema e questo solo eseguito da dex intriso di lirismo....lo puoi cantare sotto la doccia.....
    http://www.youtube.com/watch?v=eZE2ZZ79 ... ideo_title
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Legere Signature, la mia esperienza
    Di KoKo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 733
    Ultimo Messaggio: 28th January 2019, 15:33
  2. Legere Signature 2 e 3/4 sax alto
    Di Obizeta nel forum Ance e legature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th March 2014, 19:09
  3. Legere signature
    Di tommalto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th June 2013, 11:58
  4. Legere signature e saliva
    Di sax111 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20th February 2013, 08:19
  5. Ancia Legère
    Di GualtieCarlo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 7th April 2012, 15:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •