Pagina 31 di 49 PrimaPrima ... 21293031323341 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 734

Discussione: Legere Signature, la mia esperienza

  1. #451

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Ieri la mia signature 2,5 (alto) ha compiuto 81 ore di onorato servizio, e sembra ancora perfetta come quando la ho acquistata tre mesi fa.

    In questi tre mesi, oltre che con la signature 2,5, ho suonato con una signature 2,25 e solo sporadicamente con le RICO Royal 2,5 e 3 che adoperavo prima delle signature.

    Sui becchi in ebanite, devo dire, non sento assolutamente la mancanza della canna. Ho pero' in mente di passare al metallo nel breve periodo, e vedro' anche li' cosa succede.

    Per il momento ho deciso di provare ad aumentare un po' la durezza, ed ho montato una nuova signature 2,75 sul soloist. Ci ho suonato tutto il giorno senza problemi: labbro appena appena un po' affaticato ma niente di che, e maggiore controllo sull'intonazione - almeno sembra, devo verificare con una registrazione.

    Col sole o con la pioggia suonano sempre allo stesso modo... grandissime ance!!!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #452

    R: Legere Signature, la mia esperienza

    Hai un soloist d giusto? Secondo me le 2.75 le suoni tranquillo...io sul soloist f suono le 3 senza fatica...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #453

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Sono d'accordo re minore. Queste ance sintetiche, non tutte ovvio, sono una benedizione per ovvie ragioni. Solo che....giusto oggi alle prove dopo mesi e mesi di sintetiche (Hahn e Signature) ho pensato ad un certo punto di provare una La Voz stagionata (circa 10 anni nella scatola...), una M, una ciucciatina e cavoli, dopo il tema di Body and Soul mi hanno fermato e mi hanno detto: "ma che gli hai fatto al sax? minkia come suona adesso", loro l'hanno detto, io lo pensavo mentre suonavo.....sì, un pò di volume in meno ma.....
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #454

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    io mi sono fatto la convinzione che per alto sono grandi ance, per tenore un po' meno.
    ma è solo una sensazione...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  5. #455

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Io credo che ovviamente rispetto alle prime ance sintetiche (credo fossero le Bari) hanno fatto dei progressi enormi e sono migliorate di molto un pò tutte (provate le Forecast, sono davvero buone anche quelle) però...regà....la canna è canna. I cannoni son cannoni e le mele sono mele. Ovvio che anche le mele domani le avremo sintetiche e ci assomiglieranno molto ma non saranno mai buone come le mele... ;)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  6. #456

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    E' da circa un mese che sto testando una 2.5 x tenore con il Sakshama (8*) ed una 2.25 x alto con il JJ DV8.
    Quella del tenore e' perfetta, meno squillante delle Ahan 3 (che comunque mi piacciono molto) ma molto omogenea e un po' piu scura.
    E' ora l'ancia che uso quotidianamente.
    Forse potrei provare una 2.75, ma visto quello che costano non ho voglia di fare esperimenti. Penso che con la mia misura ottimale dei becchi, tutti 8* (115/116, anche il Dukoff D8), la 2.5 vada benissimo.
    Quella dell'alto, come gia' immaginavo e' troppo tenera (c'era solo quel numero da Merula quando le ho comprate), provero' una 2.5 o una 2.75, visto che sto usando una Légeré studio cut di quella misura (il JJ DV8 fa suonare anche quella, che becco fantastico!).
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  7. #457

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    E da un mesetto anch'io che uso la Legerè ma ho un piccolo problema, praticamente mi esce la saliva dalla parte dietro della tavola, quella vicino il chiver per intenderci, solitamente non lo faceva adesso sì, non riesco a capire il problema , dubito che si sia imberlata dietro e non in punta che dite?
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  8. #458
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Credo che dipenda dal fatto che quest'ancia non assorbe nessuna saliva, mentre quelle di canna un po' di più, o quanto meno ne alteravano la 'corsa'. Ho notato anch'io questo inconveniente: spesso mi ritrovo con le dita della mano sinistra bagnate.
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  9. #459

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Grazie della delucidazione, ci avevo pensato anch'io :zizizi))
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #460

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Ciao a tutti.
    Non so se è già stato fatto notare; ho osservato che dopo qualche settimana cominciano ad alleggerirsi notevolmente. Ma se lasciate riposare alcuni giorni ritornano alle loro caratteristiche iniziali.
    Contralto R&C Ottone grezzo
    Tenore R&C in rame e argento
    Baritono R&C Argento.
    Soloist Long Shank '80 C**
    Becco per Tenore "G. Maurino" R1 (apertura 2,64)
    Becco per Baritono "G.Maurino" 9*

  11. #461

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    A me non e' successo... magari solo "non ancora" successo. Con una signature ho gia' suonato per circa 70 ore e mi sembra sempre uguale a se stessa. E' pero' anche vero che se il cambiamento fosse continuo e lineare sarebbe difficile accorgersene, a meno di fare un paragone con un'ancia identica nuova.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  12. #462
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,762

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Oggi sono stato alla LA Ripamonti per valutare l'acquisto di un sax , già che ero li ho investito alcuni eurini in una ancia Legere Signature 2 e stasera a casa l'ho subito usata...!!
    Sorpresa : il mio suono è migliorato moltissimo... Magari ero meno stanco del solito ma mi sembra che mi abbia aiutato moltissimo. :saxxxx)))
    Visto la moria delle normali ance , dovute probabilmente alla mia imperizia, forse ho risolto un paio di problemi ! :alè!!)


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  13. #463

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    ieri mi sono arrivate (puntualissime come sempre da Alessio "Saxshop") una legere signature 3.5 per soprano e una 3.5 per tenore.
    A parte un qlo pazzesco nel beccare al primo tentativo la misura non precisa, direi PERFETTA, volevo solo evidenziare come questa ancia ha reso il mio soprano una vera bomba... ieri sera avevo le prove con uno dei miei gruppi e il cantante era estasiato... continuava a dirmi: che suono che hai stasera!... (soddisfazioni). Inoltre è diventato spontaneo e "facile" su tutto il registro, anche negli acuti dove prima soffrivo un pelo... voto 10 +++.
    Per quel che riguarda il tenore stesse considerazioni... solo un po' troppo chiaro... ma ok anche quello...
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  14. #464

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    un consiglio sulla misura da ordinare
    suono normalmente con Rigotti 2 e 2 1/2 su imboccature da 0.070 a 0.080 (Soprano)

    io prenderei una 2 signature ?
    e' giusto?

    grazie

  15. #465

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Guarda, io sia sul tenore che sul soprano utilizzavo delle marca Jazz 3,5 (0,115 = 8* sul tenore, 0,075 = 7* sul soprano) ma ho avuto sensazioni molto diverse.... sul tenore ho azzeccato subito la durezza prendendo una 2,75 mentre sul soprano, dopo aver provato una 2,75 e una 3, ho trovato la giusta durezza con la 2,5.

    Comunque si, fossi in te proverei con una 2 ;)

    PS ehi mix, ma come cazz fai a suonare con una 3,5? :shock:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

Pagina 31 di 49 PrimaPrima ... 21293031323341 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. vendo légère signature per soprano 3,5
    Di homer nel forum Ance e legature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th April 2014, 14:56
  2. Legere Signature 2 e 3/4 sax alto
    Di Obizeta nel forum Ance e legature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th March 2014, 19:09
  3. Legere signature
    Di tommalto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th June 2013, 11:58
  4. Ance Legere signature soprano
    Di daveflute77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th May 2013, 14:37
  5. Legere signature e saliva
    Di sax111 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20th February 2013, 08:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •