Pagina 29 di 49 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 734

Discussione: Legere Signature, la mia esperienza

  1. #421

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    .... un numero cospiquo ......
    nooooooooo Alessio, tu quoque :ghigno:
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  2. #422

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    Dopo averla suonata veramente sempre da quando ce l'ho (a parte una splendia ed insuperabile -per qualsiasi sintetica- Rigotti 3) mi è venuto un dubbio sulla durata. Da un paio di giorni, pur non "mordendo" mi sembra come se fosse venuta a mancare un pò di tensione e si fosse ammorbidita. In pratica non so è una curva che continuerà. In tal caso mi durerebbe, quanto, uno-due mesi?....A parte ciò confermo ce è molto più scura delle Hahn che utilizzo abiutalmente ed è matematico il minor volume ed omogeneità.

    P.S.: @fra: le ance per tenore vanno benone anche sull'alto anche senza modficarle. C'è un saxofonista che conosci anche tu (Carmelo Coglitore) che utilizza costantemente e da molto tempo ance del taglio superiore secondo il sax che suona: alto su soprano, tenore su contralto e baritono su tenore....
    ciao
    se è possibile,visto che è O.T. vorrei sapere come si deve fare per montare ance da bari sul tenore,devo tagliare cosa e dove?Mi sembra strano che si possano montare senza modificarle.
    il nero :saxxxx)))

  3. #423

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    @Stefano Ensabella: la comparsa delle mediosità succede anche con le ance di canna... specialmente se è "rigida".
    Tra un'ancia di canna e una Légère Signature... a parità di rigidità la Légère Signature risulta più scura.
    Invertendo... per avere la stessa "scurezza" la Légère Signature "corrispondente" (per scurezza) sarà un po' meno rigida della ancia di canna.
    Da qui il problema... della scelta della giusta durezza cercando un equilibrio tra "colore" e "rigidità".

    @Filippo Parisi: per come la vedo io l'omogeneità di suono... non dipende dall'ancia in sé, ma da come chi sta suonando la fà funzionare.
    Se fai il paragone con un Rigotti #3... la Signature #2,25 è troppo poco "rigida" (sarà anche più scura... ma troppo poco "rigida") con quello che ne consegue. :zizizi))


    Citazione Originariamente Scritto da STE SAX
    nooooooooo Alessio, tu quoque :ghigno:
    Purtroppo non parlo francese...

  4. #424

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da il nero
    ciao
    se è possibile,visto che è O.T. vorrei sapere come si deve fare per montare ance da bari sul tenore,devo tagliare cosa e dove?Mi sembra strano che si possano montare senza modificarle.
    il nero :saxxxx)))
    Guarda io ho visto come fa ed ho anche suonato con i suoi bocchini i vari tagli. L'appoggio laterale si avverte un pelo più largo ma per il resto funzionano benissimo. Credo anche che monti le ance da tenore sul clarinetto basso se non ricordo male. Comunque non effettua alcuna modifica. L'ancia è "abbondante" ma non più di tanto sui binari ed ovviamente è più lunga sul bocchino, ossia fuoriesce visibilmente di più dopo la legatura, verso il chiver.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  5. #425

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    grazie
    ci proverò
    il nero :saxxxx)))

  6. #426

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Mi aggiungo al coro...ho comprato anche io una Legerè Signature per alto 2,75 e la suono su un OL STM 6* rettificato da Simone, ho avuto un buona impressione soprattutto sul registro grave ma ho l'impressione che quest'ancia mi suoni più naturale con la "BG revelation jazz" che con la "FL ultimate". Mi piacerebbe sapere se qualcun altro ha riscontrato gli stessi problemi con la FL ultimate. Fateme sapè!
    Gema
    S Yanagisawa 981 - Bari 64 - Vandoren blu 2,5
    A Semer SA II - Meyer 6 - Vandoren Java 3
    T Paul Mauriat System 76 - Otto Link STM 7* - Rigotti 3

    Se hai fatto le note lunghe si sente!!!!!!!!

  7. #427

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    le legere che ho tagliato erano insuonabili per tenore. (credo fossero in origine una studio cut 3 e l'altra forse una 3,5)
    le avevo lavorate talmente che risultavano davvero troppo poco resistenti.
    sul bocchino per alto non sopporto che l'ancia fuoriesca dai lati più che dal retro.
    (per questo è stata rifilata).
    per Fil :per quanto riguarda la lunghezza posso dire che preferisco quella standard.
    la mia idea è che se monti una ancia di taglio più grande ottieni una resistenza maggiore.
    ed anche la lunghezza influisce in questo senso ma anche interferendo con le relazioni .
    se ben ricordo Coglitore utilizzava un bocchino standard con una apertura media e però dovendo sottoporre l'ancia ad uno stress non indifferente preferiva una ancia molto resistente.
    perchè lui è capace di una grandissima spinta.
    (se su un link 6 in ebanite monti una rico 1,5 anche se sei il più grande sassofonista difficilmente riesci ad ottenere grande volume su tutto il registro ed oltre ed un grande suono ).
    molti sostengono che Trane facesse lo stesso utilizzasse cioè ance molto resistenti su bocchini con apertura media o piccola.
    oltre alla resistenza la lunghezza interferisce anche sulle relazioni ed alcuni bocchini rendono possibile questa operazione altri la rendono impraticabile.

    con il guardala ad esempio credo sia impraticabile però mai dire mai perchè una ancia per baritono legere non la ho mai provata sul tenore.
    sul gaia credo sia più semplice (e su quello in ebanite ancor di più) essendo un bocchino molto omogeneo una operazione di questo tipo non dovrebbe essere difficile.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #428

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Ho provato una Legère signature 2,25 sul mio tenore, ci ho suonato un po', che dire, capisco perché piace ai saxofonisti a cui piace, è perfetta, un bellissimo timbro, è armonica su tutto il registro, è veramente un piacere suonarla.
    Poi ho rimesso su la mia Rico plasticover e mi si è riaperto il mondo, io cerco un suono viscerale e pur con le sue pecche la rico è la mia ancia.
    Aspetto di ricevere anche quella per l'alto, forse sul mio nuovo Berg Larsen mi piacerà ancora di più.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  9. #429

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    cosa intendi per viscerale?
    trovi la rico più o meno omogenea a seconda del registro?
    più o meno resistente?
    più o meno brillante?
    quale rico è paragonabile come durezza?
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  10. #430

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Obiezione!

    :lol:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  11. #431

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    :lol: :lol: :lol:
    "Il teste intende avvalersi della facoltà di non rispondere!"

  12. #432

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    :oops:
    erano domande per cercare di raccapezzarmi . :cry:
    in pratica la premessa indicava una ancia dalle ottime prestazioni,
    ma la conclusione solo perchè viscerale e con alcune pecche indicava altra preferenza.
    sono parecchi anni che non provo una rico plasticover, se ben ricordo sono nere.
    in questa maniera puoi avere informazioni attuali senza grande sforzo
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #433

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    ... se ben ricordo sono nere...
    E allora? Sempre i soliti pregiudizi? Mo perche' le signature sono bianche debbono suonare meglio per forza?

    si' lo so e' pessima ma non ho resistito
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  14. #434

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    le Plasticover, se non erro, non sono di plasticazza...

  15. #435

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Si le ance nere le compro da Casa Pound...
    Voglio dire che il suono delle Rico è più aperto, creo che dipenda dal fatto che le legère sono modellate con un dorso che rende il profilo dell'ancia più stabile, mentre le rico sono tagliate piatte e hanno una vibrazione più libera, ma anche meno controllata, credo si tratti del cosiddetto taglio "francese" o taglio "americano": http://www.ricoreeds.com/upload/RIBR_Ti ... 1_2123.pdf
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

Pagina 29 di 49 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 2 ospiti)

Discussioni Simili

  1. vendo légère signature per soprano 3,5
    Di homer nel forum Ance e legature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th April 2014, 14:56
  2. Legere Signature 2 e 3/4 sax alto
    Di Obizeta nel forum Ance e legature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th March 2014, 19:09
  3. Legere signature
    Di tommalto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th June 2013, 11:58
  4. Ance Legere signature soprano
    Di daveflute77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th May 2013, 14:37
  5. Legere signature e saliva
    Di sax111 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20th February 2013, 08:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •